Biblioteca Multimediale “Giovanni Michelucci”.
La Biblioteca, per lavori di ristrutturazione a seguito dell'alluvione del 2023, è aperta solo nell'atrio per il servizio di prestito e restituzione..
Descrizione:
La Biblioteca Multimediale Giovanni Michelucci nasce negli anni Settanta, ma è regolarmente aperta al pubblico dal 1° febbraio 1980, prima nei locali della palazzina di via Vittorio Veneto n. 2 (ora Palazzo Comunale), poi nell'attuale sede di Piazza Agenore Fabbri, inaugurata l’11 Novembre 2001. Il 29 gennaio 2011 la biblioteca è stata intitolata all'architetto Giovanni Michelucci. Nella sera del 2 novembre 2023 l’edificio della Biblioteca è stato gravemente danneggiato dall’esondazione del torrente Fermulla. Ai danni alla struttura si deve aggiungere anche la perdita di oltre 20.000 volumi pari a circa un terzo dell’intera collezione.
La Biblioteca di Quarrata aderisce a Redop - Rete documentaria della provincia di Pistoia.
Visita la nostra pagina sulla piattaforma Redop.
Servizi:
A causa degli ingenti danni alla struttura dovuti all'alluvione del novembre 2023 la Biblioteca è aperta solo nell'atrio di ingresso dell'edificio, limitatamente al servizio di prestito e restituzione.
Sarà possibile:
- prendere in prestito i documenti esposti nell'atrio
- restituire i prestiti scaduti
Per tutti i materiali che non si trovano sugli scaffali posti nell'atrio della Biblioteca è necessario effettuare la prenotazione dal catalogo online della Rete documentaria della provincia di Pistoia (REDOP) all'indirizzo https://biblio.comune.pistoia.it/ e attendere la comunicazione di pronto al prestito (sms o email) prima si passare per il ritiro. Il tempo di attesa per la messa a disposizione dell’utente dei materiali non esposti nell’atrio è di 1 giorno lavorativo.
Per maggiori informazioni sull’uso del catalogo è possibile visionare il profilo Facebook, il canale YouTube o la pagina dei video-tutorial.
Per coloro che avessero difficoltà a procedere ai servizi online, chiediamo di telefonare o inviare una email con le richieste in modo da consentirci la ricerca dei materiali e concordarne il ritiro.
Per ricerche complesse e che non possono essere elaborate in pochi minuti o che comunque non risultino compatibili con il normale servizio di assistenza al pubblico (ricerche scolastiche, stesura di bibliografie, consigli di lettura a insegnanti ed educatori, etc...) scrivere all'indirizzo email biblio@comune.quarrata.pt.it .
Tutti gli altri servizi e attività, a partire dall’accesso alle sale studio, all’utilizzo delle postazioni PC e delle stampanti, alla presentazione di libri, alla promozione della lettura con i bambini, alle didattiche con le scuole, ai corsi di formazione per adulti, sono sospesi fino alla riapertura al pubblico dell’intera Biblioteca.Iscrizione e tessera
L’iscrizione alla Biblioteca Multimediale Giovanni Michelucci è gratuita e aperta a tutti. Per richiedere l’iscrizione alla Biblioteca occorre inviare all’indirizzo email biblio@comune.quarrata.pt.it i seguenti allegati:
-
foto del documento di identità e codice fiscale (anche dell'adulto se l'iscrizione è per minori di 14 anni)
-
indirizzo di domicilio, se diverso da quello presente sul documento
-
recapito telefonico
Il tempo massimo di attesa per il rilascio della tessera è di 1 giorno lavorativo.
L'iscrizione dà diritto ad una tessera personale, valida in tutte le biblioteche della Rete documentaria della provincia di Pistoia (REDOP), con la quale l'utente ha la facoltà di accedere ai diversi servizi. Al momento dell'iscrizione l'utente riceve anche le credenziali per l'accesso ai servizi online dell'area MyDiscovery del catalogo.
Orari di apertura:
Lunedì |
14.00-19.00 |
Martedì |
14.00-19.00 |
Mercoledì |
9.00-13.00 |
Giovedì |
9.00-13.00 14.00-19.00 |
Venerdì |
14.00-19.00 |
Sabato |
9.00-13.00 |
Modalità di accesso :
Indirizzo:
Struttura responsabile del luogo:
Biblioteca Multimediale “Giovanni Michelucci” è sede di:
Contatti
Ulteriori informazioni.
Per i risultati dei customer satisfaction visitare la pagina dei Monitoraggi.
Per i documenti e per consultare la Carta dei Servizi visitare pagina della Modulistica.
.Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Servizio Entrate: Aliquote 2025
- Regolamento Comunale sui servizi di sostegno alla domiciliarità per anziani
- Regolamento per l'installazione di impianti di telecomunicazione
- Regolamento di gestione delle A.N.P.I.L.: "Il bosco della Magia" - "La Querciola"
-
Vedi altri 6
- Regolamento Commissioni Consiliari
- Regolamento rimborso spese legali ai dipendenti e agli amministratori del Comune di Quarrata
- Regolamento per l'alienazione del patrimonio immobiliare
- Regolamento Telefonia mobile, pc portatili e altre dotazioni informatiche
- Servizio Entrate: Aliquote 2020
- Servizio Entrate: Aliquote 2022