Servizi Sociali: Bando “Street Art”.

  • Servizio attivo .

Progetto "Street Art".


A chi è rivolto:

Sono ammesse le domande per l’assegnazione del “Muro” dei seguenti soggetti:
- persone singole di età compresa tra i 16 e i 40 anni;
- gruppi (minimo 3 persone), composti da giovani di età compresa tra i 16 e i 40 anni (requisito che deve essere posseduto da tutti i componenti del gruppo).

I requisiti devono essere posseduti alla data di pubblicazione del bando.

Per i criteri di assegnazione dei "Muri" da destinarsi alle attività di Street Art si rimanda alla visione del Bando e degli allegati sottostanti.

.

Descrizione:

Il Comune di Quarrata, con l'obiettivo di promuovere e realizzare occasioni di crescita e attività a sostegno dell'interazione tra creatività giovanile e produzione culturale, mette a disposizione alcune superfici murarie situate nel centro cittadino da poter destinare ad interventi artistici di Street Art, riconoscendone il valore nelle sue varie forme di libera espressione artistica.

Il presente avviso è finalizzato a riqualificare e valorizzare gli spazi cittadini degradati, ad arricchire gli spazi pubblici con percorsi artistici innovativi e ad avvicinare i giovani alle istituzioni, avviando percorsi di legalizzazione dei comportamenti espressivi che talvolta si connotano come azioni illecite.

Dopo la prima apertura del bando, conclusasi il 31 dicembre 2023, l'amministrazione comunale ha riaperto i termini per assegnare "i muri" ancora disponibili.

Di seguito si indicano i 3 muri scelti in ordine di priorità, tra i seguenti muri ancora disponibili:

3. Muri che circondano il campino da basket di piazza Berlinguer (tutti i muri devono richiamare il tema dello Sport);
11-12. Muri presenti nel Lungo Fermulla Gino Bartali ;

.

Come fare:

Iscrizione online

.

Cosa serve.

Nel caso dei gruppi la domanda è presentata da un componente(capogruppo), con l’indicazione del nominativo di tutti i componenti. Nel caso di minorenni, la domanda deve essere presentata da un genitore, con le modalità sopra indicate.

È possibile presentare, nella stessa domanda, la candidatura per un massimo di tre “muri”, dando un ordine di priorità (1^, 2^ e 3^ scelta). L’assegnazione avverrà, in base alla graduatoria predisposta, secondo la disponibilità dei “muri” e seguendo l’ordine di priorità dato dal candidato.

.
  • SPID/CIE/CNS.

Cosa si ottiene:

Assegnazione muri

.

Tempi e scadenze:

Scadenza iscrizione: 31-12-2024

.

Quanto costa:

-

.

Accedi al servizio.

-.

.

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici..

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Punti di contatto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content