Attuazione misure PNRR

Scopri tutti i progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con i fondi europei Next Generation EU

Cos'è il PNRR

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è lo strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che Italia intende realizzare grazie all'utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU, per attenuare l'impatto economico e sociale della pandemia e rendere l'Italia un Paese più equo, verde e inclusivo, con un'economia più competitiva, dinamica e innovativa.

II PNRR annovera tre priorità trasversali condivise a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale) e si sviluppa lungo 16 Componenti, raggruppate in 6 missioni:

  • Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo (MI)
  • Rivoluzione verde e transizione ecologica (M2)
  • Infrastrutture per una mobilità sostenibile (M3)
  • Istruzione e ricerca (M4)
  • Inclusione e coesione (M5)
  • Salute (M6)
Scopri di più sul PNRR

Progetti finanziati dal PNRR

M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Restauro del parco e del giardino storico del complesso monumentale di Villa La Magia a Quarrata finalizzato alla tutela, recupero e valorizzazione del giardino a parterres, del giardino romantico, dei gruppi scultorei e delle fontane ivi installati, della cappella neogotica e del portale monumentale di accesso al parco

M1C3 INV. 2,3

Incarico professionale di direttore operativo, a supporto del direttore dei lavori, per le opere impiantistiche da eseguire a Villa La Magia nell'ambito dei lavori del lotto funzionale C del PNRR

M1C3 INV 2.3

Lavori di sistemazione stradale e illuminazione del viale di accesso al parco di villa la Magia e del vialetto di accesso alla villa e realizzazione di opere complementari

M1C3 INV. 2.3

Incarico professionale di direttore operativo agronomo, a supporto del direttore lavori, per l'intervento di restauro del verde storico da eseguirsi presso il giardino romantico ed il giardino a parterres di Villa La Magia

M1C3 INV. 2.3

Restauro del parco e del giardino di Villa La Magia, finalizzato al recupero e valorizzazione del giardino a parterres, del giardino romantico, dei gruppi scultorei e delle fontane ivi installati, della cappella neogotica e del portale monumentale di accesso al parco

M1C3 INV. 2.3

Lavori di restauro del verde storico nel giardino a parterres e nel giardino romantico, comprensivo di realizzazione impianti di illuminazione e irrigazione ed interventi specifici sulle alberature monumentali

M1C3 INV. 2.3

Lavori di restauro delle componenti lapidee e delle sculture presenti nel parco di villa la magia e rifunzionalizzazione impiantistica delle fontane e delle componenti idrauliche storiche

M1C3 INV. 2.3

Lavori di restauro del verde storico nel giardino a parterres e nel giardino romantico di Villa La Magia, comprensivi di realizzazione impianti di irrigazione e illuminazione ed interventi specifici sulle alberature monumentali

M1C3 INV. 2.3

Restauro del parco e del giardino storico del complesso monumentale di villa la magia a quarrata, finalizzato alla tutela, recupero e valorizzazione del giardino a parterres, del giardino romantico, dei gruppi scultorei e delle fontane ivi installati, della cappella neogotica e del portale monumentale di accesso al parco - lotto funzionale e "lavori di sistemazione stradale e illuminazione del viale di accesso al parco di villa la magia e del vialetto di accesso alla villa e realizzazione di opere complementari"

M1C3 INV. 2.3

Rinnovo affidamento del servizio di visite guidate, laboratori didattici, guardiania, biglietteria e apertura bookshop presso il complesso monumentale della Villa Medicea La Magia a Quarrata dal 01.01.2023 al 31.12.2025

M1C3 INV. 2.3

M2 - Rivoluzione verde e transizione ecologica

M3 - Infrastrutture per una mobilità sostenibile

M4 - Istruzione e ricerca

M5 - Inclusione e coesione

Procedura aperta per l’affidamento del servizio di progettazione definitiva, esecutiva, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione e direzione lavori, riferita all’intervento di “riqualificazione e ristrutturazione del campo sportivo sussidiario dello stadio comunale “F. Raciti” di Quarrata, con realizzazione di nuovi spogliatoi e di nuovo manto in erba sintetica”

Missione 5 Componente 2 Investimento 2.1

Procedura aperta per l’affidamento del servizio di progettazione definitiva, esecutiva, e direzione lavori riferita all’intervento di “riqualificazione del Polo Tecnologico finalizzato alla realizzazione di spazi culturali”

Missione 5, Componente 2, Investimento 2.1, Regime 2

Riqualificazione e ristrutturazione del campo sportivo sussidiario dello stadio comunale F. Raciti, con realizzazione di nuovi spogliatoi e nuovo manto in erba sintetica

M5C. INV. 2.1

Riqualificazione Polo Tecnologico finalizzata alla realizzazione di spazi culturali - Incarico professionale per la redazione del piano di coordinamento e sicurezza (PSC), del piano di manutenzione dell’opera e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione

M5C2 INV. 2.1

Affidamento incarico professionale relativo alla verifica preventiva ai sensi dell'art. 26 del D. Lgs. 50/2016 del progetto esecutivo dei lavori di "Riqualificazione Polo Tecnologico finalizzata alla realizzazione di spazi culturali"

M5C2 INV. 2.1

Avviso sorteggio per l’affidamento dei lavori di “Riqualificazione del Polo Tecnologico finalizzato alla realizzazione di spazi culturali

M5C2 - INT. 2.1

Procedura negoziata per l'affidamento dei lavori di “Riqualificazione e ristrutturazione del campo sportivo sussidiario dello stadio comunale F. Raciti di Quarrata con realizzazione di nuovi spogliatoi e nuovo manto in erba sintetica"

M5C2 - INT. 2.1

Procedura telematica aperta per l'affidamento dei lavori di “Riqualificazione e ristrutturazione del campo sportivo sussidiario dello stadio comunale F. Raciti di Quarrata con realizzazione di nuovi spogliatoi e nuovo manto in erba sintetica"

M5C2 - INT. 2.1

Procedura telematica aperta per l'affidamento dei lavori di “Riqualificazione del Polo Tecnologico finalizzato alla realizzazione di spazi culturali

M5C2 - INT. 2.1

Ricorso dinanzi al tar toscana rg 1131/2023 - polo tecnologico - affidamento incarico peritale (ctp) e impegno di spesa

M5C2 Inv. 2.1

M6 - Salute

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content