Ricorso dinanzi al tar toscana rg 1131/2023 – polo tecnologico – affidamento incarico peritale (ctp) e impegno di spesa.

M5C2 Inv. 2.1 del PNRR.

Data pubblicazione: Febbraio 7, 2025

Descrizione e scopo:

è stato notificato a questa Amministrazione un ricorso avanti al TAR Tribunale Amministrativo
Regionale per la Toscana prot. 51331 del 24/10/2023, promosso da C.E.V. Consorzio Edili Veneti
Soc. Coop. (C.F. e P.IVA 01571070273), in proprio e quale società capogruppo mandataria del
costituendo RTI con la mandante società Diddi S.r.l. e dalla società Diddi S.r.l. (C.F. e P.IVA
00473850477) in proprio e quale società mandante del costituendo RTI con la capogruppo mandataria C.E.V. Consorzio Edili Veneti Soc. Coop., “per l’annullamento previa sospensione
cautelare della determinazione del Servizio Lavori Pubblici del Comune di Quarrata n. 930 del
21.09.2023, avente ad oggetto l’aggiudicazione definitiva a favore della società Elettrostaff S.r.l.
dei lavori di “Riqualificazione del Polo tecnologico finalizzata alla realizzazione di spazi culturali” di
cui alla procedura aperta “PNRR -M5C2 Inv. 2.1 –– CUP: C84E21000400005 -CIG: 9870028CC2 –
(GARA 22/2023)”, pubblicata sul sito della Centrale Unica di Committenza e del Comune di
Quarrata in data 25.9.2023

.

Dettagli:

  • Missione: M5 - Inclusione e coesione.
  • Componente: M5C2 - Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore.
  • Investimento: -.
  • Intervento: -.
  • CUP: C84E21000400005.

Importo finanziato:

-€.

Modalità di accesso al finanziamento:

-

.

Attività finanziate:

-

.

Avanzamento del progetto

-.

Atti legislativi ed amministrativi:

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content