
Tempo libero
Dettagli dell'argomento
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Questo argomento è gestito da:
Novità
Chiusura estiva della biblioteca comunale: 11-16 agosto 2025
La Biblioteca di Quarrata sarà CHIUSA da lunedì11 a sabato 16 agosto per sospensione estiva.
“Cinemoving” 1 agosto: “Mary e lo spirito di mezzanotte”
Venerdì 1 agosto, ore 21:30, Catena (piazza della Chiesa)
Bando Street Art 2025. Nuovi “muri” per singoli e gruppi
Aperto il bando 2025 per l'assegnazione di "muri" da destinare ad attività di street art. Occasione rivolta a singoli e gruppi dai 16 anni d'età. Raccolta domande online fino al 31 dicembre 2025
Dal 5 maggio iscrizioni online a Centri Estivi, Mensa e Trasporto scolastico
Lunedì 5 maggio 2025 apertura delle iscrizioni online ai Centri Estivi comunali e ai servizi scolastici di ristorazione e trasporto per l'a.s. 2025/2026. Previste agevolazioni tariffarie su presentazione ISEE del nucleo familiare

Torna anche quest’anno il ciclo di escursioni “Camminando per sentieri 2025”
Un ciclo di escursioni a passo lento per esplorare il territorio di Quarrata, scoprire i suoi colori e sapori e ammirare le sue bellezze naturali e paesaggistiche.
“Adulti in-formati”: al via 238 corsi gratuiti per adulti promossi dalla rete REDOP
Attivo il sito web per l'iscrizione ai corsi gratuiti per adulti promossi dalla rete REDOP. Primi corsi a Quarrata da maggio 2025: "Lingua italiana per stranieri", "E-democracy" e "Comunicazione aumentata alternativa"
La Villa Medicea La Magia riapre al pubblico
Dall’8 Marzo 2025 sarà possibile tornare a visitare il complesso monumentale patrimonio UNESCO. Terminato il cantiere da oltre 2 milioni di euro dopo 22 mesi di lavori
La biblioteca di Quarrata RIAPRE dopo l’alluvione
dall'8 gennaio apertura nell'atrio limitata a prestito e restituzione
“Cinemoving” 25 luglio: “Un mondo a parte”
Venerdì 25 luglio, ore 21:30, Tizzana (Piazza della Chiesa)
“Cinemoving” 24 luglio: “Barbie”
Giovedì 24 luglio, ore 21:30, Caserana (area giochi "Serafina Nesti")
“Cinemoving” 18 luglio: “Romeo è Giulietta”
Venerdì 18 luglio, ore 21:30, Valenzatico (Piazza della Chiesa)
“Cinemoving” 17 luglio: “Coincidenze d’amore”
Giovedì 17 luglio, ore 21:30, Ronchi (giardino pubblico "Caterina e Nadia Nencioni")
La Notte Gialla continua…
In Piazza Risorgimento, dalle 18 alle 24, ad attendervi un’area street food per un vero e proprio viaggio nel gusto. Dalle 21 alle 24, la serata si accenderà con DJ-set e balli caraibici
Notte Gialla 2025
Sabato 12 luglio 2025 la città si veste di giallo per il consueto appuntamento della Notte Gialla, l'evento con cui si apre ufficialmente l’estate quarratina.
Aspettando la Notte Gialla 2025
Venerdì 11 luglio 2025, in piazza Risorgimento a Quarrata, appuntamento con Aspettando la Notte Gialla, per una serata di divertimento, musica e sapori.
“Cinemoving” 11 luglio: “I peggiori giorni”
Venerdì 11 luglio, ore 21:30, Montemagno (Piazza della Chiesa)
“Cinemoving” 10 luglio: “Gli attassati”
Giovedì 10 luglio, ore 21:30, Santonuovo (Prato dietro la Chiesa)
Cinemoving 4 luglio: “Flaminia”
Venerdì 4 luglio, Ferruccia, piazza della Chiesa, ore 21:30
Ville e Giardini incantati 2025 – Orchestra Regionale della Toscana
Concerto gratuito dell'ORT a Villa La Magia nell'ambito della rassegna "Ville e giardini incantati 2025".
Cinemoving 3 luglio: “Oppenheimer”
Giovedì 3 luglio, ore 21:30, parcheggio Campo Sportivo "C. Caramelli" a Vignole
Cinemoving 2025: torna a luglio il cinema all’aperto
10 appuntamenti per il cinema gratuito all'aperto

Camminando per Sentieri 2025: 28 giugno “Anello della Furba”
Un percorso escursionistico che collega i comuni di Carmignano e Quarrata e che offre un’esperienza immersiva tra natura, storia e cultura

La buona cura: arte contemporanea, natura e cultura
In occasione dell’importante restauro dell’opera "Muri Fontane a 3 colori per un esagono" di Daniel Buren, situata nel parco della Villa Medicea La Magia a Quarrata, due giornate di studio dal titolo "La buona cura. Arte contemporanea, natura e cultura".

Quarrata World Music Festival 2025 – 29 giugno Dario Sansone
Dario Sansone Ensemble chiude la quarta edizione del Quarrata World Music Festival 2025.
Quarrata World Music Festival 2025 – 28 giugno Ginevra Di Marco e Nada
Seconda serata del QWM
Quarrata World Music Festival 2025 – 27 giugno Amara
Amara artista di apertura della quarta edizione del Quarrata World Music Festival che si svolgerà dal 27 al 29 giugno 2025 nel Prato dei Ciclamini della Villa Medicea La Magia.
Quarrata World Music Festival 2025
Amara, Ginevra Di Marco con Nada Malanima, Dario Sansone sono i protagonisti della quarta edizione del Quarrata World Music Festival che si svolgerà dal 27 al 29 giugno 2025 nel Prato dei Ciclamini della Villa Medicea La Magia.

Camminando per Sentieri 2025: 15 giugno “Il Montalbano sa di vino”
Una passeggiata immersi fra fioriture di mille colori e verdi fronde fino all'azienda agricola "Balenaia"

Camminando per Sentieri 2025: 7 giugno alla scoperta delle lucciole alla Querciola
Una passeggiata serale alla ricerca delle lucciole nella splendida cornice naturalistica dell'Area naturale protetta "La Querciola"
Inaugurazione giardini della Villa Medicea La Magia
Sabato 14 giugno 2025 alle ore 17 incontro pubblico di inaugurazione dopo l'intervento di restauro realizzato con finanziamento PNRR

Camminando per Sentieri 2025: 1^ giugno camminata lungo l’Anello del Sasso Regino
Un'escursione naturalistica, immersa negli habitat del Montalbano tra boschi di querce e castagni, che offre panorami sulla piana di Pistoia, Prato e Firenze.
Cena di inizio Palio dei Rioni
Giovedì 29 maggio dalle ore 20.30 in Piazza Risorgimento cena su prenotazione di inizio Palio dei Rioni 2025
Inaugurazione del nuovo percorso dell’ “Anello del Sasso Regino”
Sabato 24 maggio 2025 si inaugura l'Anello del Sasso Regino, un percorso di 5,7 km adatto a tutti con partenza da Buriano.

Camminando per Sentieri 2025: 25 maggio Visita alla Querciola e al Museo Casa di Zela
Una passeggiata immersi nella natura e una visita alla scoperta dell'arte contadina

Camminando per Sentieri 2025: 17 maggio “Escape from Magia”
Un'avventura nel bosco della Magia dedicata alle famiglie
Mercato ambulante straordinario
Domenica 11 maggio, in piazza Risorgimento e nel centro di Quarrata, dalle 8 alle 20 è in programma un Mercato ambulante straordinario.

Camminando per Sentieri 2025: 10 maggio “Tai chi alla Magia”
Un pomeriggio di relax nel bosco della Màgia per riconnettersi con la natura.

Camminando per Sentieri 2025: 1^ maggio “I Diamanti del Montalbano”
Un'escursione alla scoperta dei diamanti del Montalbano, i Cristalli di Quarzo, rimasti sepolti per moltissimi anni e riscoperti nel novembre 2023
Storie in ombra
Lettura-laboratorio destinata ai bambini della fascia 6-8 anni all'interno del progetto "Nonni e nipoti in biblioteca".
Storie di carta e storie al kamishibai
Lettura-laboratorio destinata ai bambini della fascia 4-6 anni all'interno del progetto "Nonni e nipoti in biblioteca".
Torna la “Fiera Oami” giunta alla sua trentesima edizione
Giunta alla sua trentesima edizione, la "Fiera Oami" rappresenta un appuntamento tradizionale che ricorre ogni anno la prima domenica dopo Pasqua.
Introduzione alla Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) – terzo incontro
Terzo incontro per acquisire le nozioni teorico-pratiche della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), approccio per permettere di comunicare a chi non può o riesce ad esprimersi verbalmente
Introduzione alla Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) – secondo incontro
Secondo appuntamento del ciclo di incontri per acquisire le nozioni teorico-pratiche della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), approccio per permettere di comunicare a chi non può o riesce ad esprimersi verbalmente
Introduzione alla comunicazione aumentativa alternativa (CAA) – primo incontro
Avvio del ciclo di incontri per acquisire le nozioni teorico-pratiche della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), approccio per permettere di comunicare a chi non può o riesce ad esprimersi verbalmente
E- democracy e partecipazione – terzo incontro
Ciclo di incontri che a partire dagli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile affronta la tematica della e-democracy in rapporto all’evoluzione delle tecnologie e all’Intelligenza artificiale
E- democracy e partecipazione – secondo incontro
Ciclo di incontri che a partire dagli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile affronta la tematica della e-democracy in rapporto all’evoluzione delle tecnologie e all’Intelligenza artificiale
Imparare l’italiano – Corso gratuito 16a lezione
Percorso formativo, rivolto ai cittadini stranieri residenti sul territorio, si propone di sviluppare le competenze comunicative di base della lingua italiana per affrontare i diversi contesti della vita quotidiana
Imparare l’italiano – Corso gratuito 15a lezione
Percorso formativo, rivolto ai cittadini stranieri residenti sul territorio, si propone di sviluppare le competenze comunicative di base della lingua italiana per affrontare i diversi contesti della vita quotidiana
Imparare l’italiano – Corso gratuito 14a lezione
Percorso formativo, rivolto ai cittadini stranieri residenti sul territorio, si propone di sviluppare le competenze comunicative di base della lingua italiana per affrontare i diversi contesti della vita quotidiana
Imparare l’italiano – Corso gratuito 13a lezione
Percorso formativo, rivolto ai cittadini stranieri residenti sul territorio, si propone di sviluppare le competenze comunicative di base della lingua italiana per affrontare i diversi contesti della vita quotidiana
Imparare l’italiano – Corso gratuito 12a lezione
Percorso formativo, rivolto ai cittadini stranieri residenti sul territorio, si propone di sviluppare le competenze comunicative di base della lingua italiana per affrontare i diversi contesti della vita quotidiana
Imparare l’italiano – Corso gratuito 11a lezione
Percorso formativo, rivolto ai cittadini stranieri residenti sul territorio, si propone di sviluppare le competenze comunicative di base della lingua italiana per affrontare i diversi contesti della vita quotidiana
Imparare l’italiano – Corso gratuito 10a lezione
Percorso formativo, rivolto ai cittadini stranieri residenti sul territorio, si propone di sviluppare le competenze comunicative di base della lingua italiana per affrontare i diversi contesti della vita quotidiana
Imparare l’italiano – Corso gratuito 9a lezione
Percorso formativo, rivolto ai cittadini stranieri residenti sul territorio, si propone di sviluppare le competenze comunicative di base della lingua italiana per affrontare i diversi contesti della vita quotidiana
Imparare l’italiano – Corso gratuito 8a lezione
Percorso formativo, rivolto ai cittadini stranieri residenti sul territorio, si propone di sviluppare le competenze comunicative di base della lingua italiana per affrontare i diversi contesti della vita quotidiana
Imparare l’italiano – Corso gratuito 7a lezione
Percorso formativo, rivolto ai cittadini stranieri residenti sul territorio, si propone di sviluppare le competenze comunicative di base della lingua italiana per affrontare i diversi contesti della vita quotidiana
Imparare l’italiano – Corso gratuito 6a lezione
Percorso formativo, rivolto ai cittadini stranieri residenti sul territorio, si propone di sviluppare le competenze comunicative di base della lingua italiana per affrontare i diversi contesti della vita quotidiana
Imparare l’italiano – Corso gratuito 5a lezione
Percorso formativo, rivolto ai cittadini stranieri residenti sul territorio, si propone di sviluppare le competenze comunicative di base della lingua italiana per affrontare i diversi contesti della vita quotidiana
Imparare l’italiano – Corso gratuito 4a lezione
Percorso formativo, rivolto ai cittadini stranieri residenti sul territorio, si propone di sviluppare le competenze comunicative di base della lingua italiana per affrontare i diversi contesti della vita quotidiana
Imparare l’italiano – Corso gratuito IIIa lezione
Percorso formativo, rivolto ai cittadini stranieri residenti sul territorio, si propone di sviluppare le competenze comunicative di base della lingua italiana per affrontare i diversi contesti della vita quotidiana
Imparare l’italiano – Corso gratuito IIa lezione
Percorso formativo, rivolto ai cittadini stranieri residenti sul territorio, si propone di sviluppare le competenze comunicative di base della lingua italiana per affrontare i diversi contesti della vita quotidiana
E- democracy e partecipazione – primo incontro
Ciclo di incontri che a partire dagli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile affronta la tematica della e-democracy in rapporto all’evoluzione delle tecnologie e all’Intelligenza artificiale
Festa della Liberazione dal nazifascismo
Il Comune di Quarrata celebra la Festa della Liberazione dal Nazifascimo in collaborazione con ANPI Quarrata e Amici Casa di Zela. Iniziativa in Piazza Risorgimento con accompagnamento della Filarmonica Giuseppe Verdi, a seguire il pranzo del 25 aprile
Imparare l’italiano – Corso gratuito
Percorso formativo, rivolto ai cittadini stranieri residenti sul territorio, si propone di sviluppare le competenze comunicative di base della lingua italiana per affrontare i diversi contesti della vita quotidiana
Mercato ambulante straordinario
Mercato ambulante straordinario, organizzato dal Comitato degli Ambulanti di Quarrata.
La Magia delle Parole. Scrittrici in villa – Elena Magnani presenta “Mare avvelenato”
Per "La Magia delle Parole. Scrittrici in villa" l'autrice Elena Magnani presenta il suo libro "Mare avvelenato" (Giunti, 2024). L'evento si terrà presso le Scuderie di Villa Medicea La Magia ad ingresso libero senza prenotazione.
La Magia delle Parole. Scrittrici in villa – Antonella Sbuelz presenta “Il movimento del volo”
Per "La Magia delle Parole. Scrittrici in villa" l'autrice Antonella Sbuelz presenta il suo libro "Il movimento del volo" (Vallecchi, 2025). L'evento si terrà presso le Scuderie di Villa Medicea La Magia ad ingresso libero senza prenotazione.
La Magia delle Parole. Scrittrici in villa – Ilaria Rossetti presenta “La fabbrica delle ragazze”
Per "La Magia delle Parole. Scrittrici in villa" l'autrice Ilaria Rossetti presenta il suo libro "La fabbrica delle ragazze" (Bompiani, 2024). L'evento si terrà presso le Scuderie di Villa Medicea La Magia ad ingresso libero senza prenotazione.
La Magia delle Parole. Scrittrici in villa – Beatrice Salvioni presenta “La malacarne”
Per la rassegna "La Magia delle Parole. Scrittrici in villa" l'autrice Beatrice Salvioni presenta il suo libro "La malacarne" (Einaudi, 2024). L'evento si terrà presso le Scuderie di Villa Medicea La Magia ad ingresso libero senza prenotazione.
La Magia delle Parole. Scrittrici in villa – Roberta Lepri presenta “La gentile”
Per la rassegna "La Magia delle Parole. Scrittrici in villa" l'autrice Roberta Lepri presenta il suo libro "La gentile" (Voland, 2024). L'evento si terrà presso le Scuderie di Villa Medicea La Magia ad ingresso libero senza prenotazione.
ANNULLATO PER ALLERTA METEO – La Magia delle Parole. Scrittrici in villa – Aurora Tamigio presenta “Il cognome delle donne”
Per la rassegna "La Magia delle Parole. Scrittrici in villa" l'autrice Aurora Tamigio presenta il suo libro "Il cognome delle donne" (Feltrinelli, 2023). L'evento si terrà presso le Scuderie di Villa Medicea La Magia ad ingresso libero senza prenotazione.
Corso-laboratorio online “Come si legge un libro senza parole?”
Si terrà online nei giorni 14 e 18 febbraio, dalle 9:30 alle 12:00, il corso-laboratorio "Come si legge un libro senza parole?" nell'ambito del progetto "Nonni e nipoti in biblioteca".
Non solo l’8 marzo – Camminata in rosa
Sabato 8 marzo 2025 "Non solo l'8 Marzo" - Seconda edizione della Camminata in rosa, con ritrovo in Piazza della Vittoria alle ore 14 e partenza alle ore 15.
Mercato degli sconti a Quarrata
Domenica 19 gennaio 2025, in piazza Risorgimento e nel centro di Quarrata
#18anniaQuarrata
Il Sindaco di Quarrata, Gabriele Romiti, ha invitato tutti i 283 neodiciottenni di Quarrata alla tradizionale festa "#18anniaQuarrata" organizzata dall'amministrazione comunale.
Natale a Quarrata: eventi del giorno
Dal cielo arriva la Befana e la premiazione dei presepi alla Chiesa di Santonuovo
Natale a Quarrata: evento del giorno
Tombola “La Befana con le scarpe rosse”
Natale a Quarrata: eventi del giorno
Stand gastronomico in Piazza Risorgimento, Tombolo a La Magia e la cena "La Befana con le scarpe rosse"
Natale a Quarrata: eventi del giorno
1° Trofeo Villa La Magia. Gara ciclistica di ciclocross nel parco e bosco
Natale a Quarrata: evento del giorno
Stand gastronomico necci e migliacci in Piazza Risorgimento
Natale a Quarrata: evento del giorno
Natale con i giovani Rossoneri presso il Campo sportivo Mollungo
Natale a Quarrata: evento del giorno
Concerto di Santo Stefano alla Chiesa di San Michele Arcangelo a Vignole
Natale a Quarrata: eventi del giorno
Eventi in Piazza Risorgimento dalle 10 alle 19. Villaggo di babbo Natale e Babbo Natale consegna i doni a domicilio
Natale a Quarrata: eventi del giorno
Eventi in Piazza Risorgimento dalle 10 alle 20. Lo Spettacolo di balletti presso Tamburo della Luna
Natale a Quarrata: eventi del giorno
Eventi in Piazza Risorgimento dalle 10 alle 19. La tombola a La Civetta e il concerto gospel alla Chisa Santa Maria Assunta
Natale a Quarrata 2024: ecco il calendario eventi
Dal 30 novembre al 6 gennaio per vivere tutti insieme la magia del Natale.
Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate – Commemorazione dei caduti in guerra, nella resistenza, in servizio e per causa di servizio
Domenica 3 novembre si terranno congiuntamente le celebrazioni della Festa dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate e la Commemorazione dei caduti in guerra, nella resistenza, in servizio e per causa di servizio.
Halloween a Quarrata 2024: un appuntamento da brividi
La Città di Quarrata si prepara a festeggiare Halloween 2024 con un programma ricco di eventi e divertimenti per tutte le età. L'appuntamento è fissato per il pomeriggio del 31 ottobre, dalle ore 16:00 alle 19:00 ed anche oltre
Camminando per Sentieri 2024
Camminando per sentieri 2024 è il ciclo di escursioni previste nei mesi di settembre, ottobre e novembre, accompagnati da una guida ambientale, per conoscere meglio il territorio e i suoi segreti.
Passioni poetiche. Incontri e riflessioni con alcuni protagonisti del nostro tempo
Le iniziative si terranno presso lo spazio Scuderie di Villa Medicea La Magia, patrimonio Unesco, ad ingresso libero per i cinquanta posti disponibili.
Settembre Quarratino 2024
Dodici giornate di eventi principali, ad ingresso gratuito, col tradizionale palco di piazza Risorgimento come fulcro delle serate musicali, tra le quali il concerto di Fabio Concato del 5 settembre, e tante altre iniziative collaterali.
Il 13 Luglio torna la Notte Gialla
Sabato 13 luglio, dalle ore 19 fino a tarda serata, torna la Notte Gialla a Quarrata
Cinemoving. A luglio torna il cinema all’aperto nelle frazioni di Quarrata
Romiti "Nove proiezioni gratuite per una serata di evasione e spensieratezza"
I misteri di Casanova
Mercoledì 3 luglio 2024 alle ore 21.30 appuntamento culturale a Villa Medicea La Magia con lo spettacolo "I Misteri di Casanova. Luci e ombre di un genio irrequieto" con Gli Ottoni e Percussioni dell'Orchestra Regionale Toscana.
Quarrata World Music Festival ed.2024
Enzo Gragnaniello, Antonella Ruggiero e le Ebbanesis sono i protagonisti della terza edizione del Quarrata World Music Festival che si svolgerà dal 28 al 30 giugno 2024 nel Prato dei Ciclamini della Villa Medicea La Magia.