A chi è rivolto:
Sono rivolti alle persone ed ai nuclei residenti nel Comune di Quarrata a rischio di esclusione sociale e/o povertà e vengono erogati sulla base delle capacità economiche dei richiedenti e delle loro famiglie, nonché della valutazione professionale del bisogno e della conseguente definizione di un percorso assistenziale personalizzato, secondo quanto previsto dalla normativa vigente nazionale e regionale.
.Descrizione:
Gli interventi di integrazione al reddito si dividono in:
- contributi economici ordinari
- contributi economici temporanei
- contributi economici straordinari
La valutazione della situazione del bisogno compete all'Assistente Sociale responabile del caso, che opera scelte conseguenti, nel quadro complessivo dato dall'insieme delle risorse disponibili.
Per situazione di bisogno si intende la sussistenza di almeno una delle seguenti condizioni:
a) insufficienza del reddito e della vita di relazione per il soddisfacimento delle primarie esigenze di vita;
b) incapacità di provvedere a se stessi;
c) presenza di provvedimenti dell'autorità giudiziaria che impongono o, comunque, rendano necessari interventi o prestazioni socio-assistenziali;
d) presenza di svantaggio personale in situazione di fragilità della rete sociale.
Come fare:
- Per il primo accesso occorre rivolgersi all'assistente sociale il martedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 presso la sede dei Servizi Sociali, in piazza Risorgimento n. 30.
- Per chi è già in carico ai Servizi Sociali, deve contattare direttamente la propria assistente sociale.
.
Cosa serve.
Ai fini della valutazione della condizione di bisogno, la capacità economica delle persone si misura sulla base dell'ISEE.
In caso di ISEE pari a € 0 e, comunque, con valore inferiore all'importo dell'assegno sociale, verranno presi in considerazione, anche a seguito di autocertificazione, altri indicatori della situazione socio-economica dei richiedenti individuati come possibili determinanti di reddito.
I criteri atti ad orientare la valutazione professionale di competenza dell'assistente sociale vanno graduati in relazione alle diverse tipologie di bisogno, e riguardano:
a) la capacità economica del nucleo familiare, basata sul valore dell'ISEE;
b) la disponibilità di ulteriori risorse economiche e relazionali da parte della famiglia;
c) la disponibilità personale di risorse di rete;
e) le condizioni di salute;
f) la capacità di assumere decisioni.
Cosa si ottiene:
Contributi economici di integrazione al reddito.
.
Tempi e scadenze:
Esito entro 30 giorni dalla richiesta di contributo da parte del cittadino
.Accedi al servizio.
Invio comunicazione da parte dei Servizi Sociali di esito positivo o di diniego al contributo..
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici..
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento per la gestione dei servizi di trasporto scolastico, refezione scolastica ed interventi in materia di diritto allo studio
- Regolamento delle modalità di assegnazione e di utilizzo degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (E.R.P.) di proprietà del Comune di Quarrata
- Servizi sociali: moduli presentazione ricevute affitto
- Servizi sociali: graduatorie
-
Vedi altri 6
- Servizi Sociali: bando erp
- Servizi sociali: canone affitto agevolato
- Servizi Sociali: Elenco servizi ed operatori accreditati
- Servizi sociali: contributo affitto 2024
- Servizi Sociali: Domanda contributo abbattimento barriere architettoniche nelle civili abitazioni
- Servizi Sociali: Bonus Sociale Idrico Integrativo