A chi è rivolto:
Chiunque
.Descrizione:
Chiunque può segnalare all'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Quarrata:
- informazioni di pubblico interesse
- informazioni su disservizi patiti in relazione a servizi comunali
- reclami relativi a servizi comunali
Come fare:
Per presentare una segnalazione è necessario rivolgersi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico, comunicando online o di persona o telefonicamente le informazioni d'interesse, unite ai propri dati identificativi e di contatto
.Cosa serve.
Per presentare una segnalazione e/o un reclamo è necessario
.- Comunicare all'Ufficio Relazioni con il Pubblico i propri dati identificativi (Nome, Cognome, luogo di residenza) e di contatto (email e/o telefono).
- Indicare con precisione gli estremi della segnalazione: luogo, periodo di riferimento, oggetto della segnalazione, dettagli ed eventuale documentazione comprovante disponibile.
Cosa si ottiene:
Ogni segnalazione e/o reclamo è registrato dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico e trasmesso al Servizio comunale competente, per opportuna verifica e risoluzione. Durante le fasi di risoluzione, ad ogni stadio di aggiornamento comunicato all'URP dal Servizio competente, l'ufficio informa dello sviluppo il segnalante o reclamante.
.Tempi e scadenze:
Segnalazioni e/o i reclami sono trattati dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico entro la giornata di registrazione. La risoluzione di quanto indicato dipende dall'oggetto della segnalazione e non è possibile a tal riguardo stimare un tempo di riferimento univoco.
.Comunicazione della segnalazione e/o del reclamo all'URP
Trasmissione della segnalazione e/o del reclamo al Servizio comunale competente
Comunicazione degli aggiornamenti sulla segnalazione e/o il reclamo
Quanto costa:
Il servizio è gratuito
.Accedi al servizio.
Durante le fasi di risoluzione, ad ogni stadio di aggiornamento comunicato all'URP dal Servizio competente, l'ufficio informa dello sviluppo il segnalante o reclamante..
Puoi inviare la segnalazione e/o il reclamo online.
Presentati direttamente all'Ufficio Relazioni con il Pubblico.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Servizi
- Servizio di Allerta Meteo
- Accesso generalizzato
- Accesso documentale
- Protocollo documentazione cartacea
-
Vedi altri 6
- Raccolta firme per referendum e leggi di iniziativa popolare
- Avviso di cortesia
- Quarrata WhatsApp
- Rilascio credenziali SPID
- Richiesta contributi per progetti sportivi, culturali e didattici
- Tariffario diritti di istruttoria e di segreteria per i procedimenti di competenza SUAP (deliberazione G.C. 189 n. 30/11/2022)
-
Documenti
- Servizio Entrate: Guida IMU 2025
- Elenco pratiche "Domanda di contributo per l'immediato sostegno" (mod B1) non ammissibili a contributo
- Avviso pubblico per la ricerca di cittadini/e interessati/e a svolgere l'attività di "Nonna e Nonno vigile" - volontario di pubblica utilità
- Domanda di partecipazione al progetto “ Nonna e Nonno Vigile “ - volontario di Pubblica utilità
- Vedi altri 6
-
Notizie
- Commissione Consiliare Congiunta AFFARI GENERALI E URBANISTICA, EDILIZIA E LAVORI PUBBLICI
- Bando Libri Gratis di Regione Toscana
- Lo Sportello Tariffa Alia si trasferisce presso La Civetta
- Elenco domande di contributo di immediato sostegno non ammissibili
-
Vedi altri 6
- Avviso su comunicazione telefonica
- Domenica 16 Marzo Allerta Gialla
- Allerta Arancione Domenica 16 Marzo fino alle 14:00
- Allerta Rossa prorogata per tutto Sabato 15 Marzo
- Consiglio Comunale 3 Marzo 2025
- Alluvione 2023. Rendicontazione contributo di immediato sostegno per spese sostenute entro il 30 giugno 2025 - chiarimenti