Servizio Affari Generali ed Attivita’ Negoziali è parte di
Competenze
Tipologia di organizzazione
Competenze
Ufficio Protocollo
L'ufficio Protocollo si occupa della protocollazione di posta in arrivo ed in partenza, della pubblicazione e conservazione di atti e delibere, dell'archivio comunale.
Con delibera di G.C. n. 69 dell'11 maggio 2015 è stata approvata la Carta dei Servizi dell'Ufficio Protocollo e predisposto un semplice questionario di gradimento con cui l'utente può esprimere segnalazioni e/reclami sul servizio.
Per maggiori informazioni clicca qui
Segreteria del Sindaco
La Segreteria del Sindaco svolge attività di gestione dei rapporti istituzionali e delle attività del Sindaco, organizzando convegni, incontri, manifestazioni e iniziative che abbiano il carattere della rappresentatività .
Messi Notificatori
Le mansioni svolte dai Messi Notificatori riguardo l'Ufficio Notifiche e Albo Pretorio sono:
* Notificazione atti dell'Amministrazione Comunale;
* Notificazione atti di tutte le Amministrazioni del territorio nazionale (che ne facciano richiesta): Enti Locali, A.S.L., Province, Regioni, Consorzi;
* Notificazione atti di tutti gli Enti Statali Finanziari del territorio nazionale (che ne facciano richiesta): Agenzie delle Entrate (Ufficio del Registro, Uff. II.DD.)
* Notificazione atti di tutti gli Enti Statali non finanziari del territorio nazionale (che ne facciano richiesta): Prefetture, Procure, Guardie di Finanza, Camere di Commercio, Direzioni Provinciali del Lavoro, I.N.P.S., Polizie Stradali;
* Pubblicazione all'Albo Pretorio di determinati atti dell'Amministrazione Comunale, tipo: determine, ordinanze, decreti, delibere di Giunta e Consiglio, gare e appalti, aste pubbliche, concessioni, ingiunzioni a demolire, ruoli, liste di leva, concorsi.
Ufficio Contratti
Cura l'attività contrattuale del Comune che, per valore economico o tipologia, richiede la stipulazione in forma di atto pubblico o scrittura privata. I contratti di minore rilevanza per importo o per complessità sono invece gestiti direttamente dagli uffici competenti. L'ufficio contratti contatta le ditte o professionisti, si procura d'ufficio la documentazione necessaria e richiede quella che deve essere prodotta dagli interessati, cura la stipulazione e gli adempimenti, anche fiscali, successivi. I tipi di contratti che il Comune di norma roga direttamente, senza il ricorso ad un notaio esterno, e quindi con notevole risparmio di costi per l'ente e per le sue controparti sono l'appalto, la compravendita immobiliare, la locazione, il comodato, gli incarichi professionali, le convenzioni con enti pubblici e privati.
Gare pubbliche
L'ufficio effettua le gare per lavori pubblici, forniture di beni o prestazioni di servizi che, in base alla legge vigente, debbano essere aperte alla concorrenza di tutti coloro che hanno i requisiti di partecipazione (procedure aperte, procedure ristrette, procedure in economia etc). Forma e pubblica il bando di gara sulla base del progetto o perizia approvati dal servizio competente alla g estione, riceve le offerte, svolge la seduta di gara, ne redige il verbale e, una volta approvata l'aggiudicazione definitiva, provvede alla pubblicità dell'esito.
Pratiche legali
Segue i rapporti con i legali del Comune e affida gli incarichi giudiziali e stragiudiziali; attiva il recupero dei crediti per quanto riguarda le procedure fallimentari dei debitori dell'amministrazione. Su richiesta degli altri uffici comunali, esegue ricerche normative e approfondimenti giuridici in ordine ad argomenti particolari.
Verifica dei requisiti delle imprese aggiudicatarie
Il Servizio Attività Negoziali, prima di stipulare il contratto, deve effettuare la verifica d'ufficio dei requisiti di capacità giuridica già autocertificati da parte dell'impresa aggiudicataria, richiedendo alle Amministrazioni competenti i seguenti documenti:
1. Visura Camerale dell'impresa presso CCIAA - Registro delle Imprese;
2. Certificati del Casellario Giudiziale, dei Carichi Pendenti e dell'Anagrafe delle Sanzioni Amministrative dipendenti da reato, relativo a tutti gli amministratori e soci con potere di rappresentanza e/o del direttore tecnico;
3. Certificato della Cancelleria del Tribunale Fallimentare;
4. Certificato di regolarità contributiva presso INPS e INAIL;
5. Certificato di ottemperanza alla Legge n. 68/99 alla Provincia;
6. Certificazione relativa alla non esistenza di piani individuali di emersione ai sensi della L. 383/2001 e s.m.i.
In caso di contratti sopra soglia comunitaria:
7. Informativa antimafia per tutti gli amministratori e soci con potere di rappresentanza e/o del direttore tecnico; se società consortili o consorzio, anche per i consorziati che detengono una quota maggiore del 10% e i consorzi per conto dei quali la società o il consorzio opera in modo esclusivo nei confronti della P.A..
Persone che compongono la struttura
Responsabile
Fanno parte dell'organizzazione
Sedi
Sede principale
Sedi
Orari di apertura
Servizi offerti
In questa struttura vengono offerti i seguenti servizi
Comunicazione Al Servizio Affari Generali Ed Attivita' Negoziali (Protocollo, Gare E Contratti)
Servizio di segnalazione alServizio Affari Generali Ed Attivita' Negoziali (Protocollo, Gare E Contratti)
Servizio Affari generali: Corrispettivo Villa la MÃ gia
Corrispettivo Villa la MÃ gia