A chi è rivolto:
Tutti i cittadini e le cittadine di Quarrata
.Descrizione:
Ti è mai capitato di sentire di un'opportunità offerta dal Comune di Quarrata e non essere più in tempo per presentare domanda?
Per venire incontro a chi vuole evitare di vivere questa esperienza e fatica a verificare periodicamente i canali di comunicazione istituzionale generalista dell'ente - sito web, pagine e profili social network, Quarrata Whatsapp e display in Piazza Risorgimento -, l'Ufficio Relazioni con il Pubblico ha attivo dal gennaio 2022 il servizio "Avviso di cortesia".
.Come fare:
Il cittadino segnala all'Ufficio Relazioni con il Pubblico di voler ricevere un avviso di cortesia per una delle procedure a domanda/istanza raccolte all'URP con scadenza (es. Agevolazione TARI, Bonus sociale idrico integrativo, Contributo affitto ...). Indica una delle modalità consentite - avviso telefonico, avviso via email o avviso via whatsapp (solo per utenti Quarrata Whatsapp) - e fornisce il dato di contatto conseguente. Il giorno dell'apertura della finestra di presentazione della domanda/istanza per quella procedura il cittadino riceverà un avviso di cortesia personalizzato.
Nell'avviso l'URP indica le principali informazioni di comunicazione istituzionale sull'opportunità: la procedura d'interesse, il link alla pagina esplicativa, i requisiti minimi per accedere, le modalità e i tempi di raccolta della domanda e i contatti per ottenere informazioni di approfondimento.
.Cosa serve.
Per attivare il servizio è necessario:
- manifestare la propria volontà di attivazione all'URP,
- comunicare all'URP la modalità di ricezione dell'Avviso di cortesia
- indicare le procedure o i bandi di interesse per cui si desidera ricevere un avviso all'avvio delle procedure di raccolta delle domande
Attenzione il servizio è garantito solo per le procedure o i bandi di interesse la cui raccolta delle domande/istanze è effettuata presso l'URP.
.- Indirizzo email o numero di telefono.
- Iscrizione al servizio.
Cosa si ottiene:
Il giorno dell'apertura della finestra di presentazione della domanda/istanza per la procedura (bando/avviso) per cui si è richiesto il servizio, il cittadino riceverà un avviso di cortesia personalizzato nella modalità indicata in fase di iscrizione.
Tra le modalità:
- telefonata
- messaggio email
- messaggio whatsapp (per iscritti al servizio Quarrata Whatsapp)
L'avviso di cortesia riporta:
- indica la procedura d'interesse
- il link alla pagina esplicativa sul sito web dell'ente e il link per la presentazione della domanda online
- i principali requisiti indicati nel bando per risultare beneficiari
- le modalità e i tempi di raccolta delle domande
- i contatti per ottenere informazioni di approfondimento
Tempi e scadenze:
Dal momento dell'iscrizione il servizio è immediato
.Iscrizione al servizio
Comunica la tua volontà di iscriverti al servizio in una delle modalità consentite: di persona allo sportello URP o telefonicamente al numero di telefono unico dell'URP 0573 771 220 o via email all'indirizzo urp@comune.quarrata.pistoia.it
Modifica dei dati di contatto (se non più attivi)
Comunica i tuoi nuovi dati di contatto in una delle modalità consentite: di persona allo sportello URP o telefonicamente al numero di telefono unico dell'URP 0573 771 220 o via email all'indirizzo urp@comune.quarrata.pistoia.it
Quanto costa:
Il servizio è gratuito
.Accedi al servizio.
Per accedere al servizio è necessario manifestare la propria volontà all'Ufficio Relazioni con il Pubblico e fornire le informazioni indicate.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici..
Vincoli.
Attenzione: il servizio è garantito solo per le procedure o i bandi di interesse la cui raccolta delle domande/istanze è effettuata presso l'URP.
.Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Servizi
- Segnalazioni/Reclami
- Accesso generalizzato
- Accesso documentale
- Protocollo documentazione cartacea
-
Vedi altri 6
- Raccolta firme per referendum e leggi di iniziativa popolare
- Quarrata WhatsApp
- Rilascio credenziali SPID
- Richiesta contributi per progetti sportivi, culturali e didattici
- Tariffario diritti di istruttoria e di segreteria per i procedimenti di competenza SUAP (deliberazione G.C. 189 n. 30/11/2022)
- Servizi pagoPa
-
Documenti
- Dichiarazione sostitutiva di iscrizione ad ordini professionali (editabile)
- Dichiarazione sostitutiva di iscrizione ad associazioni o formazioni sociali (editabile)
- Dichiarazione sostitutiva di iscrizione in albi o elenchi (editabile)
- Richiesta di utilizzo spazi del Polo Tecnologico “Libero Grassi” (editabile)
-
Vedi altri 6
- Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà (editabile)
- Servizio Entrate: Aliquote 2025
- Regolamento per l'installazione di impianti di telecomunicazione
- Regolamento di gestione delle A.N.P.I.L.: "Il bosco della Magia" - "La Querciola"
- Regolamento Commissioni Consiliari
- Regolamento rimborso spese legali ai dipendenti e agli amministratori del Comune di Quarrata
-
Notizie
- Commissione Consiliare Congiunta AFFARI GENERALI E URBANISTICA, EDILIZIA E LAVORI PUBBLICI
- Via Montalbano - modifiche alla circolazione per lavori Publiacqua
- Tariffa corrispettiva in vigore dal 1° Gennaio. Nuovo calendario raccolta dal 1° febbraio
- Seduta del Consiglio Comunale -27 Dicembre 2024
-
Vedi altri 5
- Alluvione 2023. Prorogati i termini per la rendicontazione del contributo di immediato sostegno
- Seduta del Consiglio Comunale - 25 Novembre 2024
- Carta "Dedicata a te" 2024 - Pubblicazione elenco beneficiari
- Fornitura di libri di testo agli alunni della scuola primaria
- Certificati e cambi di residenza online