Descrizione
E' attivo il portale della Regione Toscana per la ricognizione dei danni e domanda di contributo per privati, attività produttive e attività agricole a seguito degli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 12 al 14 febbraio 2025 e relativi ai territori dei Comuni di Isola del Giglio, di Monte Argentario e di Orbetello della Provincia di Grosseto, di Campo nell'Elba, di Marciana, di Portoferraio e di Rio della Provincia di Livorno, di Castelnuovo in Garfagnana della Provincia di Lucca e di Montale, di Montemurlo, di Lamporecchio e di Larciano della Provincia di Pistoia e dal 14 marzo 2025 nei territori della Città metropolitana di Firenze e delle Province di Livorno, di Lucca, di Pisa, di Pistoia e di Prato.
Contatti
- Per la Ricognizione danni ai privati:
Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile – Settore Attività Trasversali per la Difesa del Suolo e Protezione Civile
mail: postaemergenza.pc@regione.toscana.it
- Per la Ricognizione danni alle attività produttive:
Direzione Attività Produttive
mail:Â assistenzaemergenza@sviluppo.toscana.it
per supporto tecnico-informatico : supportoemergenza@sviluppo.toscana.itÂ
- Per la Ricognizione danni alle attività agricole:
Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale
- referenti per settore agricoltura/zootecnia: Riccardo Muni (0554385483 - riccardo.muni@regione.toscana.it) e Massimo Ceccatelli (0554383099 - massimo.ceccatelli@regione.toscana.it)
- referente per settore pesca/acquacoltura: Gianni Guarneri (0554383712 - giovannimaria.guarneri@regione.toscana.it)