Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP).
URP.

Descrizione:
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) è a disposizione di cittadini singoli e associati, ai sensi dell'art. 8 Legge 7 giugno 2000, n.150, per:
- garantire l'esercizio dei diritti di informazione, di accesso e di partecipazione di cui alla legge 7 agosto 1990, n. 241;
- agevolare l'utilizzazione dei servizi offerti ai cittadini, anche attraverso l'illustrazione delle disposizioni normative e amministrative, e l'informazione sulle strutture e sui compiti dell'ente;
- promuovere l'adozione di sistemi di interconnessione telematica e coordinare i siti web dell'ente sul piano editoriale;
- attuare, tramite l'ascolto dei cittadini e la comunicazione interna, processi di verifica della qualità dei servizi e di gradimento degli stessi da parte degli utenti.
Servizi:
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico
- informa sulle attività, i servizi e gli orari degli uffici;
- cura la produzione grafica della comunicazione istituzionale dell'ente;
- cura a livello editoriale il sito web comunale;
- gestisce pagine e profili social network del Comune (facebook, instagram, linkedin e X);
- gestisce il display informativo in Piazza Risorgimento;
- gestisce il servizio Quarrata Whatsapp;
- raccoglie le domande per bandi, avvisi e altre opportunità offerte dall'amministrazione comunale;
- assiste nel rilascio delle credenziali SPID dell'operatore a capitale pubblico LEPIDA;
- fornisce la modulistica e protocolla le istanze compilate dalla cittadinanza;
- raccoglie le firme per i referendum abrogativi e per le proposte di legge di iniziativa popolare;
- favorisce il diritto di accesso alla documentazione amministrativa;
- assiste nella compilazione di autocertificazioni e dichiarazioni sostitutive;
- inoltra suggerimenti e reclami agli uffici destinatari;
- offre informazioni sulle iniziative culturali, sportive e sociali promosse da Città di Quarrata;
- raccoglie gli appuntamenti per Sportello Stranieri e Sportello Casa;
- raccoglie le prenotazioni di loculi e ossari;
- fornisce i bollettini per la raccolta funghi;
- rilascia le credenziali per la Via Medicea
- SPORTELLO STRANIERI Il servizio è curato dalla Cooperativa Arca e offre assistenza alla popolazione migrante su appuntamento. Gli interessati possono prenotare l'appuntamento ai numeri telefonici 0573 771 220. Lo Sportello Stranieri è aperto tutti i martedì in orario 10-13:30 e 14.30-16:00, tutti i giovedì dalle 10 alle 13:30 e tutti i venerdì dalle 10 alle 13:30.
- SPORTELLO CASA Il servizio è curato da Fabbrica Consorzio e offre assistenza sulle problematiche relative all'emergenza abitativa, nonché assistenza per il bando case popolari. Gli interessati possono prenotare l'appuntamento ai numeri telefonici 0573 771 220. Lo Sportello è aperto tutti i mercoledì in orario 9 - 12.30.
- PUNTO DIGITALE FACILE Luogo fisico nel quale i cittadini possono essere supportati da un Facilitatore Digitale nell’utilizzo di Internet e degli strumenti digitali. Il ruolo del Facilitatore Digitale è quello di supportare lo sviluppo di competenze di base della cittadinanza, contribuendo all’inclusione digitale della popolazione che ha difficoltà ad accedere ai servizi online, in particolare della PA, individuando le esigenze dei singoli cittadini e fornendo loro supporto e orientamento. I servizi offerti al Punto Digitale Facile sono a cura della società Alcantara srl, su affidamento del Comune di Quarrata, in relazione alla misura 1.7.2 Missione 1 Componente 1 del PNRR e vede il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri come soggetto titolare, Regione Toscana come soggetto attuatore e il Comune di Quarrata come soggetto sub-attuatore.
Orari di apertura:
L'Ufficio è aperto ad accesso libero per informazioni e su appuntamento per pratiche di sportello URP, nei seguenti giorni ed orari:
- lunedì 8.30 - 12.30
- martedì 8.30 - 12.30
- mercoledì 8.30 - 12.30
- giovedì 8.30 - 12.30
- venerdì 8.30 - 12.30
- sabato 8.30 - 12
ATTENZIONE: In seguito ad una riorganizzazione del servizio Comunicazione legato a procedure di assunzioni attualmente in corso per la sostituzione di personale all'Ufficio Relazioni con il Pubblico, l'ufficio in questione, situato in piazza Risorgimento n°40, sarà chiuso ogni sabato a partire dal 21 giugno fino al 30 agosto compreso. Rimane aperto su appuntamento lo sportello di facilitazione digitale..
Modalità di accesso :
L'Ufficio è al piano terra del palazzo comunale "ex Lenzi" in Piazza Risorgimento 40, angolo via Trieste. L'Ufficio è aperto ad accesso libero per informazioni e su appuntamento per pratiche di sportello URP, nei giorni e orari di apertura al pubblico.
La persona che si sposta con carrozzina ha possibilità di accedere a tutti i locali dell'Ufficio dall'ingresso in Piazza Risorgimento, 40..
Indirizzo:
Struttura responsabile del luogo:
Contatti
Luoghi collegati:
Ulteriori informazioni.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Centrale Unica di Committenza fra i comuni di Montemurlo e Quarrata
- Servizio Entrate: Guida IMU 2025
- Elenco pratiche "Domanda di contributo per l'immediato sostegno" (mod B1) non ammissibili a contributo
- Avviso pubblico per la ricerca di cittadini/e interessati/e a svolgere l'attività di "Nonna e Nonno vigile" - volontario di pubblica utilità
-
Vedi altri 6
- Domanda di partecipazione al progetto “ Nonna e Nonno Vigile “ - volontario di Pubblica utilità
- Designazione RASA
- Qualità
- Privacy Policy
- Dichiarazione sostitutiva di iscrizione ad ordini professionali (editabile)
- Dichiarazione sostitutiva di iscrizione ad associazioni o formazioni sociali (editabile)