A chi è rivolto:
Assistenza e formazione gratuita per la cittadinanza dedicato all'uso dei servizi e delle tecnologie digitali e finalizzato al supportarla nell’accesso ai numerosi servizi online offerti dalla Pubblica Amministrazione
.Descrizione:
Dal 28 giugno 2024 apre presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Quarrata in Piazza Risorgimento,40 uno sportello di assistenza e formazione gratuita per la cittadinanza dedicato all'uso dei servizi e delle tecnologie digitali e finalizzato al supportarla nell’accesso ai numerosi servizi online offerti dalla Pubblica Amministrazione.
Lo sportello, chiamato "Punto Digitale Facile", nasce attraverso la partecipazione del Comune di Quarrata al progetto di Regione Toscana "Rete dei servizi di facilitazione digitale" inquadrato nella misura 1.7.2 Missione 1 Componente 1 del PNRR e vede il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri come soggetto titolare. Il "Punto Digitale Facile" del Comune di Quarrata è quindi finanziato dall'Unione Europea all'interno di Next Generation EU.
Lo sportello presenta all'utente un addetto specializzato - il Facilitatore Digitale - nell’utilizzo di Internet e degli strumenti digitali. Il ruolo del Facilitatore Digitale è quello di supportare lo sviluppo di competenze di base della cittadinanza, contribuendo all’inclusione digitale della popolazione che ha difficoltà ad accedere ai servizi online, in particolare della PA, individuando le esigenze dei singoli cittadini e fornendo loro supporto e orientamento.
Presso il Punto Digitale Facile la cittadinanza potrà fuire delle seguenti attività :
- Assistenza e/o formazione personalizzata anche individuale, erogata direttamente allo sportello per accompagnare il cittadino o la cittadina nell’utilizzo dei servizi on line del Comune di Quarrata, della PA in generale (Regione Toscana, INPS), di Internet, delle tecnologie (es. gli smartphone) e dei servizi digitali (es. Whatsapp).
- Formazione in gruppi, in presenza e con canali online, attraverso micro- corsi utili a supportare i cittadini in applicazioni/esercitazioni, risoluzione di problemi pratici ed eventuali approfondimenti
- Formazione online attraverso l'accesso in autonomia ai materiali messi a disposizione su www.regione.toscana.it/competenzedigitali
Come fare:
Il Punto Digitale Facile è a disposizione dei cittadini e delle cittadine di Quarrata ad accesso libero all'interno dell'URP in Piazza Risorgimento, 40 dal lunedì al sabato in orario 8.30-12.30
.Cosa serve.
Per usufruire del Punto Digitale Facile è necessario prenotare un appuntamento
.- Smartphone.
Cosa si ottiene:
Presso il Punto Digitale Facile la cittadinanza potrà fuire delle seguenti attività :
- Assistenza e/o formazione personalizzata anche individuale, erogata direttamente allo sportello per accompagnare il cittadino o la cittadina nell’utilizzo dei servizi on line del Comune di Quarrata, della PA in generale (Regione Toscana, INPS), di Internet, delle tecnologie (es. gli smartphone) e dei servizi digitali (es. Whatsapp).
- Formazione in gruppi, in presenza e con canali online, attraverso micro- corsi utili a supportare i cittadini in applicazioni/esercitazioni, risoluzione di problemi pratici ed eventuali approfondimenti
- Formazione online attraverso l'accesso in autonomia ai materiali messi a disposizione su www.regione.toscana.it/competenzedigitali
Tempi e scadenze:
Il servizio è istantaneo allo sportello, previa prenotazione
.Prenota l'appuntamento
Recati al Punto Digitale Facile il giorno dell'appuntamento
Il Punto Digitale Facile è in Piazza Risorgimento, 40
Quanto costa:
Il servizio è gratuito
.Accedi al servizio.
Per fruire del servizio prenota l'appuntamento.
Puoi prenotare l'appuntamento anche presso lo stesso Punto Digitale Facile o chiamando l'URP al 0573 771 220.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Argomenti
Pagina aggiornata il 17/01/2025
Contenuti correlati
-
Servizi
- Segnalazioni/Reclami
- Accesso generalizzato
- Accesso documentale
- Avviso di cortesia
-
Vedi altri 6
- Quarrata WhatsApp
- Richiesta contributi per progetti sportivi, culturali e didattici
- Tariffario diritti di istruttoria e di segreteria per i procedimenti di competenza SUAP (deliberazione G.C. 189 n. 30/11/2022)
- Servizi pagoPa
- Comunicazione Ai Servizi Statistici E Demografici
- Stato civile: Rilascio certificati estratti relativi a terzi
-
Documenti
- Servizio Entrate: Aliquote 2025
- Regolamento per l'installazione di impianti di telecomunicazione
- Regolamento di gestione delle A.N.P.I.L.: "Il bosco della Magia" - "La Querciola"
- Regolamento Commissioni Consiliari
-
Vedi altri 6
- Regolamento rimborso spese legali ai dipendenti e agli amministratori del Comune di Quarrata
- Regolamento per l'alienazione del patrimonio immobiliare
- Regolamento Telefonia mobile, pc portatili e altre dotazioni informatiche
- Servizio Entrate: Aliquote 2020
- Servizio Entrate: Aliquote 2022
- Servizio Entrate: Aliquote 2023