A chi è rivolto:
Sono ammesse le domande per l’assegnazione del “Muro” dei seguenti soggetti:
- persone singole dai 16 anni di età;
- gruppi (minimo 3 persone), composti da giovani di almeno 16 anni di età.
I requisiti devono essere posseduti alla data di pubblicazione del bando.
.Descrizione:
Il Comune di Quarrata, con l'obiettivo di promuovere e realizzare occasioni di crescita e attività a sostegno dell'interazione tra creatività giovanile e produzione culturale, mette a disposizione alcune superfici murarie situate nel centro cittadino da poter destinare ad interventi artistici di Street Art, riconoscendone il valore nelle sue varie forme di libera espressione artistica.
Il presente avviso è finalizzato a riqualificare e valorizzare gli spazi cittadini degradati, ad arricchire gli spazi pubblici con percorsi artistici innovativi e ad avvicinare i giovani alle istituzioni, avviando percorsi di legalizzazione dei comportamenti espressivi che talvolta si connotano come azioni illecite.
.
Come fare:
Iscrizione online
.Cosa serve.
Nel caso dei gruppi la domanda è presentata da un componente(capogruppo), con l’indicazione del nominativo di tutti i componenti. Nel caso di minorenni, la domanda deve essere presentata da un genitore, con le modalità sopra indicate.
È possibile presentare, nella stessa domanda, la candidatura per un massimo di tre “muri”, dando un ordine di priorità (1^, 2^ e 3^ scelta). L’assegnazione avverrà, in base alla graduatoria predisposta, secondo la disponibilità dei “muri” e seguendo l’ordine di priorità dato dal candidato.
.- SPID/CIE/CNS.
Cosa si ottiene:
Assegnazione muri
.Tempi e scadenze:
Scadenza iscrizione: 31-12-2025
.Quanto costa:
-
.Accedi al servizio.
-.
.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici..
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Argomenti
Pagina aggiornata il 11/04/2025
Contenuti correlati
-
Servizi
- Richiesta Contributo ad integrazione canoni di locazione L.431/98 (alias "Contributo affitto")
- Servizio educativo domiciliare
- Assistenza domiciliare a favore di anziani e disabili in situazione di fragilità
- Assistenza per l'autonomia e la comunicazione personale degli alunni disabili (ASACOM)
-
Vedi altri 6
- Attività didattiche educative: Iscrizione centro estivo per 7-14 anni
- Richiesta inserimento in graduatoria assegnazione alloggi ERP (case popolari)
- Servizio sostegno pedagogico rivolto alle famiglie
- Interventi di integrazione al reddito
- Canone affitto agevolato
- Accreditamento servizi di assistenza domiciliare e altri servizi alla persona
-
Documenti
- Avviso pubblico per la designazione a Presidente del Collegio Sindacale di "FAR.COM. spa"
- Avviso pubblico per la designazione a membro del Collegio Sindacale di "Società Pistoiese Edilizia Sociale s.c.r.l. (SPES)"
- Dichiarazione sostitutiva di iscrizione ad ordini professionali (editabile)
- Dichiarazione sostitutiva di iscrizione ad associazioni o formazioni sociali (editabile)
-
Vedi altri 6
- Dichiarazione sostitutiva di iscrizione in albi o elenchi (editabile)
- Richiesta di utilizzo spazi del Polo Tecnologico “Libero Grassi” (editabile)
- Servizi sociali: moduli attestazione pagamento canone di locazione per Contributo Affitto 2024
- Servizi sociali: graduatorie
- Bando Edilizia Residenziale Pubblica - anno 2022
- Servizi sociali: canone affitto agevolato
-
Notizie
- Nozze d'Oro 2025
- Laboratori didattici e visite guidate per le scuole
- Nuovo orario Biblioteca Multimediale "Giovanni Michelucci"
- Avviso pubblico per l’assegnazione di spazi per piccole e medie attrazioni dello spettacolo viaggiante (Piazza Agenore Fabbri e Piazza Risorgimento)
-
Vedi altri 6
- Uscito il programma del Settembre Quarratino 2025
- La Villa Medicea La Magia riapre al pubblico dopo la pausa estiva
- Piano Casa 2025
- Giovani da + tempo: attività di socializzazione per la popolazione anziana
- Bando Street Art 2025. Nuovi "muri" per singoli e gruppi
- Raccolta candidature per designazione Presidente Collegio Sindacale FAR.COM spa