A chi è rivolto:
Il servizio è rivolto a tutti coloro che devono o vogliono effettuare un pagamento al Comune di Quarrata.
.Descrizione:
Di seguito è riportato un elenco dei pagamenti pagoPA più comunemente utilizzati:
- Anagrafe
- Polizia Municipale
- Lavori Pubblici
- Entrate(Ufficio Tributi)
- SUAP
- Edilizia e Urbanistica (NON PER PRATICHE SUAP)
- Diritti di segreteria per pratiche edilizie (di competenza Edilizia e Urbanistica)
- Diritti di segreteria per accesso agli atti pratiche edilizie (di competenza Edilizia e Urbanistica)
- Diritti di segreteria Urbanistica (di competenza Edilizia e Urbanistica)
- Oneri di urbanizzazione e costo di costruzione
- Sanzione per pratica edilizia
- Rimborsi per demolizioni su abusi edilizi
- Rimborso aree peep
- Personale
- Servizi Cimiteriali
- Affari Generali e Attività Negoziali
- Diritti di notifica
- Diritti di segreteria per contratto/Diritti di rogito
- Spese registrazione contratti
- Contributi (di competenza Affari Generali e Attività Negoziali)
- Corrispettivo per Sala Consiliare
- Corrispettivo per Villa La Magia
- Rimborso polizza assicurativa (Entrate da contratti assicurativi)
- Rimborso spese legali per sentenza
- Rimborso spese pubblicazione bando
- Cultura, Comunicazione e Sport
Come fare:
Per procedere con il pagamento è necessario scegliere una voce dall'elenco sopra riportato, oppure cliccare sul pulsante "Tutte le causali di pagamento pagoPA"
.Cosa serve.
-
.Cosa si ottiene:
-
.Tempi e scadenze:
-
.Accedi al servizio.
-.
.
Condizioni di servizio:
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Argomenti
Pagina aggiornata il 27/10/2025
Contenuti correlati
-
Notizie
- La Magia della Musica 2025
- Consiglio Comunale 24.11.2025
- Assemblea pubblica
- #18anni a Quarrata
-
Vedi altri 6
- Sospensione pagamento parcometro
- Assemblea pubblica
- Ordinanza di divieto di combustione all'aperto
- Indagine conoscitiva sulla diffusione della piattaforma per la lettura digitale in Regione Toscana
- Cimitero comunale di Santallemura
- Le carte di identità cartacee non saranno più valide dal 3 agosto 2026