A chi è rivolto:
Tutti i cittadini residenti a Quarrata che abbiano compiuto 18 anni di età in possesso di capacità digitali
.Descrizione:
Grazie all'adesione alla convezione stipulata da Lepida e Regione Toscana i cittadini di Quarrata possono ottenere gratuitamente il rilascio delle credenziali SPID, su appuntamento presso l'URP in Piazza Risorgimento, 40.
Per ottenere SPID è necessario disporre di un numero di cellulare e di un indirizzo email.
Due le modalità per ottenere le credenziali SPID con Lepida:
1. con registrazione autonoma online
2. con registrazione assistita presso URP
Come fare:
1. Per ottenere SPID con registrazione autonoma online:
- Realizza una copia digitale (anche fotografica) del fronte e del retro del tuo documento d'identità (es. carta d'identità) e della tua tessera sanitaria, per il successivo inserimento durante le fasi di registrazione al portale Lepida
- Registrati su Lepida ID, per iniziare adesso clicca qui
- Al termine della registrazione indica "Riconoscimento di persona (de visu)"
- Seleziona dal menù a tendina "Comune di Quarrata"
- Seleziona nel successivo menù a tendina "Sportello URP"
- Clicca su "Conferma" e successivamente su "Ok"
- Recati all'URP in Piazza Risorgimento, 40 per effettuare il riconoscimento di persona, portando con te gli originali dei documenti d'identità caricati
2. Per ottenere SPID con registrazione assistita presso URP
Recati all'URP in Piazza Risorgimento, 40 previo appuntamento #zerocode con:
- documento d'identità (carta d'identità, patente di guida o passaporto)
- tessera sanitaria
- smartphone col quale puoi leggere i messaggi in arrivo al tuo indirizzo email e ricevere SMS
Cosa serve.
Le credenziali SPID con l'operatore Lepida possono essere rilasciate a chi è:
- in possesso del documento di riconoscimento (carta d'identità/patente/passaporto) rilasciato da autorità italiane, inclusi gli italiani residenti all'estero, oppure la carta di identità e il passaporto rilasciati dalla Repubblica di San Marino, integri e in corso di validità
- in possesso della tessera sanitaria in corso di validità
- in possesso di indirizzo email personale e numero cellulare personale con ricezione sms
- Documento di riconoscimento (carta d'identità/patente/passaporto) rilasciato da autorità italiane, inclusi gli italiani residenti all'estero, oppure la carta di identità e il passaporto rilasciati dalla Repubblica di San Marino, integri e in corso di validità.
- Tessera sanitaria in corso di validità.
- Indirizzo email personale e numero cellulare personale.
- Smartphone con possibilità di leggere i messaggi email e i messaggi SMS.
Cosa si ottiene:
Credenziali SPID di secondo livello con il fornitore Lepida S.C.
.Tempi e scadenze:
Il tempo di registrazione e rilascio delle credenziali in modalità assistita è di circa 15 minuti.
.Prenota l'appuntamento #zerocode
Chiama il numero unico 0573 771220 o recati direttamente all'URP e ricevi data e orario dell'appuntamento
Recati all'URP il giorno dell'appuntamento
Porta con te documento di riconoscimento, tessera sanitaria e smartphone. L'operatore URP procederà al caricamento delle copie dei documenti e all'inserimento dei tuoi dati personali nel portale LEPIDA.
Segui le istruzioni per completare la registrazione
A seguito della registrazione assistita ti sarà fornito un depliant con le istruzioni da seguire per completare entro 10 minuti la registrazione
Quanto costa:
Il servizio di registrazione assistita e riconoscimento de visu è gratuito
.Accedi al servizio.
Controllo email personale per esito procedura.
Avvia la registrazione dei tuoi dati personali per ottenere le credenziali SPID.
Casi Particolari.
Gli utenti nati prima del 1946 possono ricevere OTP illimitati via sms.
.Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Documenti
- Avviso pubblico per la ricerca di cittadini/e interessati/e a svolgere l'attività di "Nonna e Nonno vigile" - volontario di pubblica utilità
- Domanda di partecipazione al progetto “ Nonna e Nonno Vigile “ - volontario di Pubblica utilità
- Dichiarazione sostitutiva di iscrizione ad ordini professionali (editabile)
- Dichiarazione sostitutiva di iscrizione ad associazioni o formazioni sociali (editabile)
-
Vedi altri 6
- Dichiarazione sostitutiva di iscrizione in albi o elenchi (editabile)
- Richiesta di utilizzo spazi del Polo Tecnologico “Libero Grassi” (editabile)
- Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà (editabile)
- Regolamento di disciplina delle posizioni organizzative
- Regolamento per l'utilizzo delle bandiere e delle altre insegne distintive
- Regolamento Consiglio Comunale
-
Notizie
- Consiglio Comunale 30 Aprile 2025
- Festa della Liberazione dal Nazifascismo - 25 Aprile 2025
- Bando Libri Gratis di Regione Toscana
- Consiglio Comunale 3 Marzo 2025
-
Vedi altri 6
- Alluvione 2023. Rendicontazione contributo di immediato sostegno per spese sostenute entro il 30 giugno 2025 - chiarimenti
- Commissione Consiliare Congiunta AFFARI GENERALI E URBANISTICA, EDILIZIA E LAVORI PUBBLICI
- Seduta del Consiglio Comunale -27 Dicembre 2024
- Seduta del Consiglio Comunale - 25 Novembre 2024
- Inaugurazione dell’Anello della Furba
- Lo Stadio Raciti si apre all’Arte