Il Borgo Medievale di Tizzana.

Il castello di Tizzana era considerato dai pistoiesi uno dei capisaldi principali del loro sistema difensivo nei confronti dei fiorentini..

Descrizione:

Il castello di Tizzana era considerato dai pistoiesi uno dei capisaldi principali del loro sistema difensivo nei confronti dei fiorentini. Nel 1252 il castello di Tizzana fu per la prima volta teatro di battaglia tra l'esercito pistoiese e quello dei fiorentini. Questi ultimi in quell'anno, dopo aver effettuato diverse azioni militari con lo scopo di devastare le campagne nemiche, marciarono su Pistoia. Giunti a Tizzana nel giugno di quell'anno i fiorentini posero l'assedio al castello, ma gli assediati resistettero: Poco dopo però i fiorentini abbandonarono quella battaglia per correre in aiuto dagli alleati lucchesi che furono attaccati dai pisani e senesi.

Nel 1325 ci provò Castruccio Castracani, che attaccò le tre poderose fortezze della zona di allora: Artimino, Carmignano e Tizzana. Solo Tizzana, grazie alle sue possenti fortificazioni, resistette all'attacco sferratogli dal condottiero lucchese.

.


Modalità di accesso :

-.


Indirizzo:

Piazza della Chiesa, 10.

CAP: 51039

Coordinate: 43.8307584, 11.1991305



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content