Cos'è:
In occasione del 25 Novembre, Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Quarrata, insieme alla cooperativa sociale Gemma, alla cooperativa sociale l'Orizzonte, alla scuola di musica Allemanda, a Croce Rossa Italiana Comitato di Piana Pistoiese, all'associazione di volontariato Pozzo di Giacobbe e ad Auser Quarrata ODV, organizza le iniziative "#nonseisola", con lo scopo di contrastare e prevenire gravi situazioni e atteggiamenti di violenza, di sensibilizzare la cittadinanza, promuovendo le pari opportunità tra i sessi e di contribuire al superamento dei pregiudizi ed al contrasto di ogni forma di violenza e discriminazione.
Le iniziative "#nonseisola" prevedono il seguente programma:
- Concorso “Vetrine contro la violenza 2025” : un concorso che coinvolga gli esercizi commerciali presenti su tutto il territorio, i quali aderendo all'iniziativa e allestendo le proprie vetrine o i propri spazi, si faranno promotori di un'azione forte volta a contrastare una cultura violenta.
Una giuria visionerà le vetrine martedì 25 Novembre 2025 e proclamerà quella che per creatività, forza del messaggio e attinenza con il tema, risulterà meritevole della targa "Migliore Vetrina contro la Violenza 2025".
- Spettacolo Teatrale "Di padre in figlio", rivolto ai ragazzi della scuola secondaria di I° grado presso ICS "Bonaccorso da Montemagno" (18 novembre 2025) e ICS "Mario Nannini" (19 novembre 2025);
- Flash Mob "Com'eri vestita?", con la collaborazione di Amnesty International Circoscrizione Toscana, in Piazza Risorgimento sabato 22 novembre 2025, ore 16,00.
Come Partecipare al Concorso?
Possono partecipare tutte le attività commerciali che abbiano almeno una vetrina all’interno del Comune di Quarrata.
L’iscrizione è gratuita e deve avvenire mediante la compilazione e sottoscrizione dell’apposito modulo (allegato scaricabile) da inviare all'indirizzo email servizi.sociali@comune.quarrata.pistoia.it con copia del documento d'identità del dichiarante, entro le ore 12.00 del giorno 14 novembre 2025.
Ogni partecipante è libero di allestire la propria vetrina o parte di essa secondo la propria creatività (con slogan, libri, manichini, colori etc), purché sia evidente il riferimento alla Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
La vetrina dovrà essere allestita da lunedì 17 novembre 2025 .
.