Polizia Municipale: Rilascio di autorizzazioni per la sosta e la circolazione di veicoli a servizio delle persone diversamente abili.

  • Servizio attivo .

- Contrassegno permanente (5 anni) - Contrassegno temporaneo (riguarda tutti quelli sotto i 5 anni) .


A chi è rivolto:

Tutti i soggetti nei cui confronti è accertata una effettiva capacità di deambulazione sensibilmente ridotta sia permanente che temporanea

.

Descrizione:

Due tipi di autorizzazioni

Contrassegno permanente (5 anni):
Per il primo rilascio è necessario richiesta al proprio comune di residenza nella quale dichiara sotto la propria responsabilità i dati personali e gli elementi che giustificano la richiesta più 2 foto tessera allegando la certificazione medica rilasciata dalla ASL e/o copia del verbale della commissione medica, di quest'ultima va dichiarata la conformità all'originale e che quanto ivi attestato non è stato revocato, sospeso e modificato. Sono esenti da marca da bollo sulla domanda.
- rinnovo contrassegno permanente (5 anni) richiesta come sopra e come, mentre per la certificazione medica è sufficiente il certificato del medico curante che conferma il persistere delle condizioni sanitarie, sempre 2 foto tessera.

Contrassegno temporaneo (riguarda tutti quelli sotto i 5 anni)
Richiesta al proprio comune di residenza nella quale dichiara sotto la propria responsabilità i dati personali e gli elementi che giustificano la richiesta.
Sono necessarie due marche da bollo da 16 euro e due foto formato tessera, allegando la certificazione medica rilasciata dalla ASL.
Questa modalità anche per il rinnovo

.

Come fare:

Dove rivolgersi
Comando Polizia Municipale, Via Trieste 12 - QUARRATA - Tel. 0573 - 72584 - Fax 0573-775948

In quali orari
Dal lunedì al venerdi dalle 9.00 alle 12.00 - il martedì ed il giovedì anche di pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Festivi chiuso.

.

Cosa serve.

Contrassegno permanente (5 anni):
Per il primo rilascio è necessario richiesta al proprio comune di residenza nella quale dichiara sotto la propria responsabilità i dati personali e gli elementi che giustificano la richiesta più 2 foto tessera allegando la certificazione medica rilasciata dalla ASL e/o copia del verbale della commissione medica, di quest'ultima va dichiarata la conformità all'originale e che quanto ivi attestato non è stato revocato, sospeso e modificato. Sono esenti da marca da bollo sulla domanda.
- rinnovo contrassegno permanente (5 anni) richiesta come sopra e come, mentre per la certificazione medica è sufficiente il certificato del medico curante che conferma il persistere delle condizioni sanitarie, sempre 2 foto tessera.

 

Contrassegno temporaneo (riguarda tutti quelli sotto i 5 anni)
Richiesta al proprio comune di residenza nella quale dichiara sotto la propria responsabilità i dati personali e gli elementi che giustificano la richiesta.
Sono necessarie due marche da bollo da 16 euro e due foto formato tessera, allegando la certificazione medica rilasciata dalla ASL.
Questa modalità anche per il rinnovo

.
  • certificazione medica.
  • 2 foto tessera.
  • due marche da bollo da 16 euro (Contrassegno temporaneo).

Cosa si ottiene:

Contrassegno

.

Tempi e scadenze:

La domanda deve essere sottoposta a registrazione presso il protocollo del Comune.
Una volta protocollata occorrono 15 giorni.

.

Quanto costa:

Il rilascio è assolutamente gratuito. Per i contrassegni temporanei (sotto i 5 anni) sono necessarie due marche da bollo da 16,00 € una per la richiesta e una per il rilascio dell'autorizzazione.

.

Accedi al servizio.

La domanda deve essere sottoposta a registrazione presso il protocollo del Comune. Una volta protocollata occorrono 15 giorni..

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Punti di contatto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content