Nidi d’infanzia comunali. Iscrizioni online dal 15 marzo al 15 aprile 2025:

I genitori o tutori interessati possono presentare domanda di iscrizione dei figli ai nidi d'infanzia comunali per l'anno educativo 2025/2026 dal 15 marzo al 15 aprile 2025 tramite l'apposito servizio online con autenticazione SPID/CIEid o CNS

Data:

13 Marzo 2025

Tempo di lettura:

1 min


Descrizione

Da sabato 15 marzo a martedì 15 aprile 2025 è possibile presentare domanda di iscrizione ai Nidi d'infanzia del Comune di Quarrata: "Bosco dei Folletti" in via Larga 177 per bambini dai dodici ai trentasei mesi, “Il Calicanto” per bambini da tre a trentasei mesi e “Il Girotondo” per bambini da dodici a trentasei mesi, entrambe queste ultime nella struttura di via Lippi.

Nei nidi d'infanzia comunali di Quarrata per l'anno educativo 2025/2026 possono essere iscritti i bambini e le bambine nati dal 1° settembre 2024 nel gruppo Piccoli del nido d'infanzia "Il Calicanto"; quelli nati dal 1° settembre 2023 al 31 agosto 2024 nel gruppo Medi dei nidi d'infanzia "Il Calicanto", "Il Girotondo" e "Bosco dei Folletti" e i nati dal 1° gennaio al 31 agosto 2023 nel gruppo Grandi dei nidi d'infanzia "Il Girotondo" e "Bosco dei Folletti". I Nidi d'infanzia comunali sono aperti dal mese di settembre 2025 fino alla fine di giugno 2026. Tutti i bambini che frequentano i servizi devono essere vaccinati, salvo casi eccezionali, indicati dalla normativa stessa.

La domanda di iscrizione può essere presentata da un genitore o da un tutore, esclusivamente online mediante il servizio online apposito, con accesso autenticato attraverso credenziali SPID/CIEid/CNS. I genitori o tutori sprovvisti di credenziali SPID o CIEid o CNS possono rivolgersi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico per ottenere gratuitamente le credenziali SPID, su appuntamento da richiedere al numero unico 0573 771 220, oppure, tramite il Punto Digitale Facile, possono fruire del servizio di attivazione dell'identità digitale associata alla propria Carta d'Identità Elettronica (CIEid). I genitori o tutori con difficoltà nell'uso dei servizi online possono inoltre, sempre presso il Punto Digitale Facile, fruire su appuntamento del servizio di presentazione assistita della stessa domanda online di iscrizione al servizio Nido d'infanzia comunale.

Il Servizio Pubblica Istruzione e Politiche Educative del Comune di Quarrata esamina le domande di iscrizione pervenute attribuendo un punteggio secondo la "Tabella dei criteri e dei punteggi per la formazione della graduatoria per il servizio Nidi d'infanzia pubblicata su questo sito web, con maggior punteggio assegnato per entrambi i genitori occupati.

I genitori o tutori interessati a visitare i nidi d'infanzia comunali possono prenotare la visita telefonicamente ai numeri 0573 771 452/426 o via email all'indirizzo asilonido@comune.quarrata.pt.it a partire dal 15 marzo 2025. Le visite dei nidi d’infanzia comunali guidate dal personale dei nidi stessi avverranno martedì 25 marzo 2025 e giovedì 27 marzo 2025 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso i nidi d’infanzia Il Calicanto e Bosco dei Folletti, mentre dalle ore 18.00 alle ore 20.00 presso il nido d’infanzia Il Girotondo. Alle visite potranno partecipare i genitori senza i propri figli.

Il servizio Nidi d'infanzia comunali consente ai nuclei familiari richiedenti ammessi di ottenere un costo commisurato alla fascia di pagamento nella quale si inserisce l'importo della propria attestazione ISEE 2025 indicata nella domanda di iscrizione. L'amministrazione comunale prevede l'esenzione dal pagamento per i nuclei familiari in carico ai Servizi Sociali e per i bambini con disabilità grave (art. 3 c. 3 Legge 104/1992) con attestazione ISEE inferiore a 29.999,00 euro.

Tutte le informazioni sul servizio Nidi d'infanzia comunali sono disponibili nella pagina dedicata su questo sito web.

.

Ultimo aggiornamento: 13/03/2025, 12:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content