Richiesta concessione loculo in cimitero comunale.

  • Servizio attivo .

Richiesta di concessione trentacinquennale di un loculo, per tumulazione salma in uno dei cimiteri del Comune di Quarrata.


A chi è rivolto:

Tutti i cittadini con esigenza di tumulare la salma di un parente prossimo all'interno di uno dei cimiteri di Quarrata

.

Descrizione:

Servizio di raccolta della richiesta di concessione trentacinquennale di un loculo, per tumulazione salma di un parente prossimo in uno dei cimiteri del Comune di Quarrata.

La richiesta può essere effettuata solo nel caso in cui il defunto sia in una delle condizioni indicate dal Regolamento di Polizia Mortuaria per la tumulazione nei cimiteri comunali di Quarrata (indicate in questa pagina alla voce "Vincoli").

.

Come fare:

A seguito del decesso del congiunto o della congiunta, il familiare prossimo designato al ruolo di contraente del contratto di concessione deve recarsi con documento d'identità in corso di validità presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico per compilare il modulo di richiesta concessione e ritirare l'Avviso PagoPA per versare l'importo dovuto.

.

Cosa serve.

Prima di recarsi presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico per la sottoscrizione della richiesta di concessione loculo è necessario accordarsi tra familiari prossimi del defunto per definire chi è designato del ruolo di contraente del contratto di concessione trentacinquennale del loculo

 

.
  • Documento d'identità in corso di validità.

Cosa si ottiene:

  • Copia della richiesta di concessione del loculo protocollata dall'operatore URP
  • Avviso PagoPA per versare l'importo dovuto per la concessione trentacinquennale e il servizio di tumulazione
  • Informativa sui passi da seguire per completare l'iter di concessione
.

Tempi e scadenze:

Fasi della procedura di richiesta di concessione loculo, a cura del contraente

.

Recati all'Ufficio Relazioni con il Pubblico con un tuo documento d'identità in corso di validità

Indica all'operatore URP i dati personali della persona defunta e il cimitero desiderato per la tumulazione

Ai sensi del Regolamento di Polizia Mortuaria l'arcata e il loculo fornito spettano al Comune di Quarrata. Pertanto non è possibile scegliere né l'arcata né il loculo tra quelli disponibili al momento della richiesta di concessione.

Firma il modulo di richiesta di concessione del loculo

Segui le indicazioni fornite nell'Informativa consegnata dall'operatore URP

L'Informativa precisa le fasi di saldo dell'Avviso PagoPA e di accordo telefonico con un operatore cimiteriale per l'appuntamento di sottoscrizione del contratto di concessione. Durante l'appuntamento il contraente dovrà portare con sé due marche da bollo da 16 euro ciascuna

Quanto costa:

  • Concessione trentacinquennale di un loculo in un cimitero comunale di Quarrata - euro 3.000,00
  • Servizio di tumulazione salma - euro 150,00
.

Accedi al servizio.

Il servizio di tumulazione è concordato tra impresa funebre e operatore cimiteriale in funzione della data del funerale della persona defunta e dell'avvenuta registrazione della Richiesta di concessione loculo descritta in questa pagina..

Oppure, puoi presentarti direttamente all'Ufficio Relazioni con il Pubblico.

Vincoli.

Ai sensi del Regolamento di Polizia Mortuaria del Comune di Quarrata può essere tumulata in un cimitero comunale cittadino la persona defunta in una delle seguenti condizioni:

  • Deceduto/a nel territorio comunale di Quarrata qualunque ne fosse in vita la residenza;
  • Residente nel territorio comunale di Quarrata al momento della morte. A questi soli fini non si considera che abbiano perso la residenza nel Comune le persone che siano state cancellate dall’anagrafe della popolazione residente per essere divenute componenti di una comunità;
  • Nato/a nel territorio comunale di Quarrata;
  • Appartenente al territorio delle parrocchie del Comune di Quarrata;
  • Residente nel territorio comunale di Quarrata per un periodo, anche discontinuo, di almeno 10 anni e/o per un terzo dell’età compiuta al momento del decesso;
  • Ovunque nato/a abbia al momento del decesso seppelliti o residenti nel Comune di Quarrata il coniuge, l’unito civilmente, il convivente di fatto ex art. 1, co 36, L. 76/2016, il convivente more uxorio o un figlio, un genitore, un fratello o una sorella;
  • Coniuge o convivente more uxorio con i requisiti di cui ai precedenti punti per essere sepolto/a in uno dei cimiteri del Comune di Quarrata;
  • Con, al momento del decesso, la proprietà o la locazione o abbia stipulato contratti per avere la disponibilità di una casa di civile abitazione nel territorio comunale e che fosse in procinto di trasferirvi la residenza anagrafica.
.

Casi Particolari.

In caso di contratto di concessione in essere è possibile richiedere l'estumulazione straordinaria della salma contenuta per:

  • effettuare una cremazione delle spoglie da ricollocare nel loculo all'interno di urna cineraria
  • in parallelo collocare all'interno del loculo la salma di un familiare prossimo con funzione funebre attesa nei giorni successivi l'estumulazione

L'operazione descritta, soggetta ad autorizzazione del Responsabile dei Servizi Demografici , prevede la possibilità di assegnazione del medesimo loculo al familiare contraente che ne ha fatto richiesta, per ulteriori trentacinque anni.

 

.

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Punti di contatto

Argomenti

Pagina aggiornata il 07/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content