A chi è rivolto:
Il servizio di consultazione si rivolge ai cittadini, ai professionisti e a tutti coloro che possono essere interessati ad effettuare ricerche negli archivi edilizi.
.Descrizione:
L'invio telematico delle istanze, previo accesso tramite SPID o CIE, si rivolge a quei professionisti che intendono inviare ufficialmente una istanza edilizia.
Tale istanza sarà oggetto di immediata protocollazione da parte del Comune di Quarrata
.Come fare:
Il servizio di consultazione prevede sia un accesso libero similare alla consultazione di un albo online, sia un accesso registrato previa autenticazione SPID o CIE.
Tale servizio non sostituisce le attuali procedure di accesso documentale agli atti che restano quelle stabilite dall’apposito Regolamento comunale.
L'accesso tramite SPID o CIE consente, oltre alla consultazione approfondita delle proprie pratiche, anche l'inoltro delle nuove istanze agli uffici comunali.
La compilazione delle singole schede è intuitiva, assistita e verificata per procedere al completamento delle istanze edilizie.
Ogni istanza deve essere corredata dai documenti firmati digitalmente e viene poi controllata dal sistema nel suo insieme per procedere all'invio al protocollo comunale.
Per accedere al servizio di sola consultazione in forma libera clicca qui
.Cosa serve.
-
.- SPID/CIE.
Cosa si ottiene:
Tale istanza sarà oggetto di immediata protocollazione da parte del Comune di Quarrata
.Tempi e scadenze:
-
.Quanto costa:
Non sono previsti costi per la consultazione, sia libera che registrata, mentre, per l'invio delle istanze edilizie, continuano a doversi corrispondere i diritti di segreteria come già avviene all’attualità.
.Accedi al servizio.
-.
.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Servizi
- Sportello Unico Comune di Quarrata (Suap) - Impresa in un giorno
- Comunicazione Al Servizio Urbanistica, Edilizia Privata Ed Abusivismo
- Comunicazione Al Servizio Affari Generali Ed Attivita' Negoziali (Protocollo, Gare E Contratti)
- Comunicazione Al Segretario Comunale (Trasparenza E Anticorruzione)
-
Vedi altri 6
- Comunicazione All'Ufficio Del Sindaco
- Comunicazione Al Servizio di Polizia Locale
- Polizia Municipale: Visualizzazione online verbali codice della strada
- Polizia Municipale: Rilascio di autorizzazioni di occupazione suolo pubblico per ponteggi, traslochi, lavori edili ed altro
- Polizia Municipale: Rilascio di permessi temporanei di transito e sosta in zone pedonali e in zone a traffico limitato a mezzi superiori a 3,5 o 7,0 tonnellate
- Polizia Municipale: Autorizzazione per gara podistica/ciclistica/motoristica competitiva/non competitiva da svolgersi interamente sul territorio comunale
-
Documenti
- Servizio Edilizia: Criteri interpretativi Regolamento Edilizio art. 31 comma 2 - Criterio1
- Servizio Edilzia: Accesso agli atti pratiche edilizie ed urbanistiche - Comunicazione
- Servizio Edilizia: Avviso pubblico nomina componenti della Consulta per la Valorizzazione del Territorio 2025-2030
- Servizio Edilzia: Sospensione procedura d'urgenza accesso agli atti pratiche edilizie ed urbanistiche
-
Vedi altri 6
- Modalità di invio delle pratiche edilizie via pec
- Servizio Edilizia: Avviso pubblico nomina componenti della Commissione per il Paesaggio 2025-2030
- Servizio Edilizia: Bandi per la richiesta di attribuzione degli oneri di urbanizzazione secondaria E.F. 2024 - Scadenza 26/04/2025
- Servizio Edilizia: Aggiornamento ISTAT oneri di urbanizzazione e costo di costruzione in vigore dal 01/03/2025
- Servizio Lavori Pubblici: Modalità per caricare una bolletta PAGOPA e per scaricare la relativa ricevuta di pagamento
- Servizio Edilizia: Delibera G.C. N. 133/2020 per aggiornamento del prontuario delle sanzioni