Stato Civile: Matrimonio civile.

  • Servizio attivo .

Il matrimonio civile è celebrato dall'Ufficiale dello stato civile che ha effettuato le pubblicazioni o che è stato richiesto di provvedere da altro comune..


A chi è rivolto:

Chi ha già effettuato le pubblicazioni

.

Descrizione:

Il matrimonio civile è celebrato dall'Ufficiale dello stato civile che ha effettuato le pubblicazioni o che è stato richiesto di provvedere da altro comune.
La celebrazione avviene alla presenza di 2 testimoni (uno per parte) maggiorenni e capaci, eventualmente assistiti dalla presenza di un interprete se non comprendono la lingua italiana.
Al momento della celebrazione gli sposi, oltre a dichiarare reciprocamente di volersi sposare, devono indicare anche il regime patrimoniale con il quale vogliono che venga regolato il loro rapporto.

.

Come fare:

Contattare Ufficio Stato Civile

.

Cosa serve.

Al momento della celebrazione serve:

.
  • 2 testimoni (uno per parte) maggiorenni e capaci.
  • interprete se non comprendono la lingua italiana.

Cosa si ottiene:

Contratto di matrimonio

.

Tempi e scadenze:

Contattare Ufficio di Stato Civile

.

Pubblicazioni

Celebrazione

Accedi al servizio.

Ufficio di Stato Civile.

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici..

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Punti di contatto

Argomenti

Pagina aggiornata il 10/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content