Concorso di idee per la realizzazione di un’opera d’arte per lo Stadio Comunale.

M5C2 INV. 2.1 del PNRR.

Data pubblicazione: Febbraio 7, 2025

Descrizione e scopo:

Con determinazione n. 321 del 21/03/2024, il Comune di Quarrata ha deciso di indire un concorso di idee per l’ideazione, progettazione e realizzazione di un’opera d’arte da collocare in maniera permanente all’interno del campo sportivo Sussidiario dello Stadio Comunale “F. Raciti”. La presente procedura aperta è interamente svolta tramite la piattaforma telematica accessibile all’indirizzo https://start.toscana.it/homepage/  e gli interessati possono presentare la propria offerta entro le ore 10 del 30 maggio 2024.

.

Dettagli:

  • Missione: M5 - Inclusione e coesione.
  • Componente: M5C2 - Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore.
  • Investimento: INV. 2.1.
  • Intervento: concorso di idee per l’ideazione, progettazione e realizzazione di un’opera d’arte.

Importo finanziato:

€ 36.000,00€.

Modalità di accesso al finanziamento:

Alla proposta selezionata sarà assegnato il premio di € 36.000,00 da considerare al lordo di qualsiasi onere fiscale, contributivo e non (e pertanto assoggettato a IVA, e/o contributi previdenziali, e/o imposte dirette, etc. a seconda della soggettività del vincitore).
Tale importo verrà corrisposto al vincitore (1° classificato) e si intende comprensivo di tutte le spese di ideazione, produzione, fornitura ed installazione.
Con la corresponsione del premio la Stazione Appaltante acquisisce la proprietà del progetto.

.

Attività finanziate:

I concorrenti dovranno predisporre una proposta artistica, nella forma ritenuta più idonea e nel rispetto dei vincoli dimensionali dell’area oggetto di intervento, finalizzata alla realizzazione di un’opera d’arte originale (scultura e/o un’installazione artistica), da destinarsi all’abbellimento dell’area nell’ambito dei lavori di riqualificazione del campo sportivo sussidiario dello Stadio “F. Raciti”, finanziati dal PNRR – M5C2 INV. 2.1.
L’opera artistica in questione dovrà essere collocata nell’area evidenziata nell’elaborato TAV. A_09 e si dovrà relazionare da un punto di vista formale e materico con l’insieme delle componenti architettoniche, artistiche e paesaggistiche locali, con particolare riferimento al complesso monumentale, patrimonio UNESCO, della Villa Medicea “La Magia”.
L’opera d’arte da realizzare dovrà inoltre riconnettersi alla tematica sportiva, sottolineandone l’importanza strategica a livello culturale e sociale.
Il concorrente potrà esprimere la propria proposta liberamente, secondo le modalità ritenute più idonee, ma verrà attribuita una particolare preferenza per le proposte che garantiscano l’utilizzo di materiali durevoli, sia agli agenti atmosferici che alle azioni meccaniche e che presentino altresì facilità di manutenzione e pulizia.

.

Avanzamento del progetto

👉 https://start.toscana.it/tendering/tenders/016191-2024/view/detail/1 .

👉 https://dati.anticorruzione.it/superset/dashboard/dettaglio_cig/?cig=B141CB281D&standalone=2.

Atti legislativi ed amministrativi:

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content