Bando Contributo ad integrazione canoni di locazione L.431/98 – anno 2025 (alias “Contributo affitto 2025”):

Pubblicazione graduatoria provvisoria Bando concessione contributi ad integrazione del canone di locazione anno 2025

Data:

19 Settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min


Descrizione

Il Comune di Quarrata, con Determinazione del Responsabile dei Servizi Sociali n.946 del 19/09/2025, ha pubblicato il bando per l'assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione di cui alla L.431/98, noto come "Contributo affitto 2025".

Possono presentare domanda i cittadini residenti a Quarrata nell'abitazione per la quale chiedono il contributo, in possesso di regolare contratto di locazione e dotati di alcuni requisiti economici. Tra questi: ISE - riportato nell'attestazione ISEE 2025 - inferiore a 32.456,72 euro, incidenza del canone sul valore ISE almeno pari al 24% e ISEE inferiore a 16.500,01 euro; patrimonio mobiliare inferiore a 25.001 euro e patrimonio complessivo inferiore a 40.001 euro. Restano esclusi i cittadini con contratto di locazione di alloggi ERP , con contratto di locazione di alloggi di edilzia residenziale agevolata e di alloggi appartenenti alle categorie catastali A/1A/8 e A/9 e chi vanta diritti di proprietà o usufrutto o abitazione su un immobile posto entro i 50 km di distanza da Quarrata, nel quale potrebbe vivere col proprio nucleo familiare al posto dell'appartamento in affitto per cui chiede il contributo. Ulteriore vincolo escludente: il possesso di diritti di proprietà o usufrutto o abitazione su un immobile non ad uso lavorativo, con valore superiore a 25mila euro. Questo fatti salvi i casi specifici di inagibilità di tali immobili o di indisponibilità per provvedimento a seguito di separazione o divorzio dal coniuge.

Gli interessati possono presentare la domanda di contributo affitto dal 25 settembre 2025, fino alle ore 12 del 24 ottobre 2025, tramite:

- procedura online del Comune, previa autenticazione con SPID e CIE collegandosi ai Servizi Online del Comune di Quarrata;

- prenotando un  appuntamento per la compilazione presso lo "Sportello Casa" o l'Ufficio Relazioni con il Pubblico" chiamando i numeri 0573/771213 - 0573/771224. In questo caso il richedente, il giorno della prenotazione, dovrà essere munito dei dati e della documentazione necessari, previsti dal bando.

I richiedenti contributo dei quali sarà verificato il possesso dei requisiti indicati dal bando - requisiti autocertificati nella domanda - saranno suddivisi in due graduatorie ordinate sulla base della percentuale di incidenza tra canone di locazione e ISE. Nella prima, "fascia A", saranno collocate le domande dei richiedenti con incidenza canone/Ise pari o superiore al 14% e ISE inferiore a 16.033,42 euro. La "fascia B" riporterà invece le domande dei richiedenti con ISEE inferiore a 16.500,01 euro, incidenza tra canone e ISE pari o superiore al 24%, oltre ad ISE compreso tra 16.033,42 euro e 32.456,72 euro.

Le graduatorie dei beneficiari potenziali, suddivise in Fascia "A" e Fascia "B" saranno pubblicate sul questo sito web, al termine della fase di istruttoria.

Il Comune provvederà alla liquidazione del contributo a rimborso,  solo a seguito di presentazione, entro il 02 febbario 2026, delle ricevute dei pagamenti effettuati relativi al canone di locazione anno 2025 con marca da bollo apposta o della dichiarazione del proprietario dell'immobile circa l'avvenuto pagamento del canone di locazione anno 2025 e comunque sulla base delle risorse disponibili.  La presentazione di tali documenti sarà possibile tramite il Servizio online del Comune di Quarrata dedicato al Contributo Affitto 2025 o, in alternativa, per chi vi è impossibilitato, presso l'URP.

Come presentare domanda

Le persone interessate a presentare domanda di partecipazione al Contributo Affitto 2025 potranno farlo:
- online collegandosi ai Servizi Online del Comune di Quarrata (la procedura richiede autenticazione con SPID/CIE);
- prenotando un  appuntamento per la compilazione presso lo "Sportello Casa" o l'Ufficio Relazioni con il Pubblico" chiamando i numeri 0573/771213 - 0573/771224. In questo caso il richedente, il giorno della prenotazione, dovrà essere munito dei dati e della documentazione necessari, previsti dal bando.

Saranno ammesse solo le domande presentate secondo le modalità previste da bando e sopra indicate.

La persona interessata dovrà fornire i seguenti documenti per presentare la domanda:
- copia del contratto di locazione in corso di validità;

- copia di un documento d'identità in corso di validità
- ricevuta dell'avvenuta registrazione del contratto di locazione in corso di validità, prodotta dall'Agenzia delle Entrate;

- ricevuta dell'eventuale rinnovo del contratto di locazione, prodotta dall'Agenzia delle Entrate;

- ricevuta del pagamento annuale della tassa di registro ( se non in regime di cedolare secca);

- ISEE 2025 del nucleo familiare (qualora non già consegnata con protocollo registrato nell'anno in corso al Comune di Quarrata)
- permesso di soggiorno per cittadini non comunitari o copia della richiesta/rinnovo di permesso di soggiono.

Quando presentare domanda

Le persone interessante a presentare domanda di partecipazione al Contributo Affitto 2024 potranno presentarla dal 25 settembre 2025 alle ore 12.00 del 24 ottobre 2025.

Link diretto per presentare la domanda online (attivo dal 25 settembre 2025)

 

Pubblicazione graduatoria provvisoria

Con Determinazione del Responsabile dei Servizi Sociali n. 1152 del 11/11/2025  è stata approvata la graduatoria provvisoria relativa la bando per l'erogazione dei contributi ad integrazione del canone di locazione anno 2025, suddivisa in Fascia "A", Fascia "B" e concorrenti "Esclusi".

La graduatoria provvisoria è pubblicazta all'Albo Pretorio online dell'Ente dal 12/11/2025 al 22/11/2025.

Avverso la suddetta graduatoria provvisoria è possibile presentare ricorso al Comune entro i termine di 10 giorni dalla pubblicazione della stessa all'Albo Pretorio online dell'Ente, come indicato all'art.6 co.2 del bando di concorso, compilando il modulo presente in questa pagina e presentandolo secondo le modalità indicate nello stesso documento.

Ai sensi di quanto previsto all'art.6 co.4 e 5 del bando di concorso, il Comune non invierà comunicazioni personali all'indirizzo di residenza dei songoli interessati, circa l'eventuale esclusione o collocazione nella graduatoria, e che dell'avvenuta pubblicazione dei provvedimenti di approvazione della graduatoria, ne viene data notizia a mezzo comunicato stampa e pubblicazione sul sito internet del Comune di Quarrata.

.

Ultimo aggiornamento: 15/11/2025, 10:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content