Descrizione:
LE LOCAZIONI TURISTICHE: cosa sono
Sono le locazioni di immobili o porzioni di essi concessi per finalità turistiche e per periodi non superiori ai 30 giorni, senza la fornitura di servizi accessori e complementari tipici delle strutture ricettive (es. erogazione colazione, cambio biancheria, somministrazione, ecc.). Gli alloggi locati esclusivamente per finalità turistiche sono regolati dalle disposizioni del codice civile in tema di locazione (art. 1571 e seguenti).
Ai sensi dell'art. 58 della L.R. 61 del 31.12.2024 "Testo Unico del Turismo" gli immobili o porzioni di immobili locati per finalità turistiche devono possedere:
- i requisiti strutturali e igienico-sanitari previsti per le case di civile abitazione
- le condizioni di sicurezza e salubrità degli edifici e degli impianti negli stessi installati ai sensi della normativa vigente.
Obblighi per i soggetti che effettuano locazioni turistiche in forma non imprenditoriale
Qualsiasi soggetto (persona fisica, giuridica o impresa) che sul territorio comunale concede in locazione immobili o porzioni di essi per finalità turistiche in forma non imprenditoriale, anche nel caso di gestione in forma indiretta, deve presentare in via telematica una comunicazione al Comune dove è situato l'alloggio mediante la piattaforma online messa a disposizione dal Comune di Pistoia, capoluogo di provincia, con il coordinamento della Regione Toscana: la piattaforma è raggiungibile al seguente link
La comunicazione riguarda ogni singolo alloggio locato, ad ogni alloggio infatti viene attribuito uno specifico codice identificativo. Il soggetto che concede in locazione turistica due o più alloggi, siano essi ubicati nello stesso Comune o in Comuni diversi, deve presentare tante comunicazioni quanti sono gli alloggi e nei vari Comuni dove sono situati.
La comunicazione comprende:
a) ubicazione e dati identificativi dell'immobile;
b) informazioni relative alle condizioni di sicurezza e salubrità degli edifici e degli impianti in esso installati;
c) informazioni relative alla capacità ricettiva, dotazioni, attrezzature, caratteristiche e accassibilità dell'alloggio;
d) informazioni relative all'attività di locazione.
| Tipo documento | Modulistica , . |
| Data di pubblicazione | Maggio 16, 2025. |
| Oggetto | Comunicazione per l'attività di locazione turistica in forma non imprenditoriale da presentare in via telematica al Comune dove è situato l'immobile. . |
| Autori | Catapano Antonietta . |
| Formati | Link al portale dove presentare la comunicazione in formato telematico . |
| Licenze | pubblico dominio. |