Diventa nonno/a vigile:

L'amministrazione comunale cerca volontari fra i 60 e gli 80 anni d'età per l'attività di "nonna e nonno vigile" con compiti di sorveglianza nei pressi delle scuole cittadine e in occasione di manifestazioni. Raccolta delle disponibilità dal 1/4 al 31/5

Data:

31 Marzo 2025

Tempo di lettura:

1 min


Descrizione

L'amministrazione comunale indice un bando di selezione pubblica rivolto a cittadini di età compresa fra 60 e 80 anni che, su base volontaria, vogliano aderire all'attività di "Nonna e Nonno vigile".

La prestazione richiesta consiste prioritariamente nella sorveglianza nei pressi delle scuole di Quarrata e durante particolari manifestazioni del territorio.

Nello specifico la Nonna o il Nonno vigile assegnati ad uno plesso scolastico avranno il compito di raggiungere la scuola almeno 15 minuti prima dell'orario di entrata e di uscita e favorire l'attraversamento della sede stradale da parte degli alunni e delle alunne durante entrambe le fasi di entrata e uscita, fino a chiusura dei cancelli.

L'incarico ha durata annuale.

Chi può presentare domanda di partecipazione

Possono presentare domanda:

  • residenti nel Comune di Quarrata
  • di età compresa fra 60 e 80 anni
  • con certificazione medica di idoneità psicofisica all'effettuazione dell'incarico, rilasciata dal medico di base
  • con godimento dei diritti civili e politici
  • incensurati o senza carichi penali pendenti

Come presentare domanda

Gli interessati in possesso dei requisiti indicati devono compilare il modulo presente in questa pagina e presentarlo per la registrazione di protocollo dal 1 aprile 2025 al 31 maggio 2025:

  • di persona all'Ufficio Relazioni con il Pubblico negli orari di apertura al pubblico, su appuntamento da prendere al numero unico 0573 771 220 o presso l'ufficio stesso;
  • di persona all'Ufficio Polizia Locale sito in via Trieste, 12 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00
  • via PEC all'indirizzo comune.quarrata@postacert.toscana.it con copia del documento d'identità di chi sottoscrive il modulo
  • via email all'indirizzo urp@comune.quarrata.pt.it con copia del documento d'identità di chi sottoscrive il modulo

Come avviene la selezione delle domande di partecipazione

I candidati in possesso dei requisiti saranno contattati e invitati ad un colloquio conoscitivo ed informativo cui dovranno presentarsi con un documento d'identità valido. L'elenco dei candidati ammessi al colloquio e la graduatoria finale saranno pubblicate su questa pagina web e all'Albo Pretorio online.

.

Ultimo aggiornamento: 01/04/2025, 08:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content